• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
mercoledì, 21 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo estremo: troppo caldo nel Circolo Polare europeo

di Davide Santini
15 Giu 2019 - 04:00
in Senza categoria
A A
meteo-estremo:-troppo-caldo-nel-circolo-polare-europeo
Share on FacebookShare on Twitter

Diamo uno sguardo al meteo lontano da casa nostra: alle altissime latitudini (Islanda, Groenlandia, Alta Scandinavia, Oceano Artico) sta facendo decisamente troppo caldo.

meteo estremo troppo caldo nel circolo polare europeo 59124 1 1 - Meteo estremo: troppo caldo nel Circolo Polare europeo

I giorni scorsi si sono registrate anomalie impressionanti su queste aree, con valori oltre i 20 gradi in Groenlandia, la terra dei ghiacci per eccellenza.

A queste latitudini è rarissimo superare i 10 gradi anche in piena estate, ma i giorni scorsi i termometri hanno superato i 20 gradi in diverse località (con annesse piogge a 17 gradi) e lo zero termico è arrivato addirittura a 3000 metri (cioè vuol dire che fino a quella quota la temperatura era sempre POSITIVA).

meteo estremo troppo caldo nel circolo polare europeo 59124 1 2 - Meteo estremo: troppo caldo nel Circolo Polare europeo

Focus previsto per la Lapponia: zero termico a 3600 metri e oltre! Un valore decisamente troppo alto per quelle lande…

Questo è un fatto molto grave, poiché una tal bizzarria meteo comporta la fusione delle nevi a quelle latitudini e i forti anticicloni responsabili di tali anomalie incentivano il rallentamento dei fronti atlantici, con conseguente mancanza di piogge sulle medie latitudini.

Se da un lato queste anomalie calde sono sempre più frequenti anche alle alte latitudini, dall’altro non dobbiamo dimenticarci che i cambiamenti climatici portano non solo eventi meteo estremi, ma anche forti alternanze tra aree troppo fredde e aree troppo calde.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-milano:-weekend-tra-sole-e-nuvole,-possibilita-di-temporali-ad-inizio-settimana

Meteo MILANO: weekend tra sole e nuvole, possibilità di TEMPORALI ad inizio settimana

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
flusso-oceanico-protagonista,-nubi-sparse-sino-a-venerdi.-pochi-i-fenomeni

Flusso oceanico protagonista, nubi sparse sino a venerdì. Pochi i fenomeni

26 Febbraio 2008
la-neve-nel-deserto-arabo.-straordinarie-foto-e-video

La neve nel deserto arabo. Straordinarie foto e video

17 Dicembre 2013
europa-ancora-divisa-tra-caldo-e-forti-temporali

Europa ancora divisa tra caldo e forti temporali

27 Aprile 2014
il-forno-arabico-sempre-acceso:-venerdi-50°c-in-kuwait,-sabato-oltre-49°c-in-iran

Il forno arabico sempre acceso: venerdì 50°C in Kuwait, sabato oltre 49°C in Iran

28 Giugno 2009
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.