• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
mercoledì, 21 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo estremo, ma incendi in Portogallo causati non da Uragano

di Redazione Mtg
16 Ott 2017 - 14:19
in Senza categoria
A A
meteo-estremo,-ma-incendi-in-portogallo-causati-non-da-uragano
Share on FacebookShare on Twitter

Immagini di incendi in Portogallo, fonte NUNO ANDRÉ FERREIRA / LUSA, sapo.pt.

Meteo estremo. In Italia si è diffusa la notizia che l’Uragano Ophelia è responsabile dei disastrosi incendi che domenica 15 ottobre hanno devastato il Portogallo, dove ci sono state anche decine di vittime e molti feriti (i morti sono 31 e oltre 50 feriti). Pensate che in 24 ore sono stati registrati circa 300 incendi, di cui 32 di grosse dimensioni.

Vi riportiamo l’intervista al Dipartimento di Meteorologia e Geofisica di IPMA.

I terreni nella maggior parte del Portogallo continentale “sono così secco che non vi è alcun rilascio di umidità in atmosfera. Per intenderci non c’è alcuna evaporazione d’acqua nell’atmosfera”. Siamo nella peggiore siccità da circa cento anni.”

“Il Portogallo è una regione umida in ottobre, con tassi di umidità medi che in questo periodo dovrebbero essere prossimi al 60% al 70%, ma nella giornata di domenica i valori erano generalmente inferiori al 25% ed in molte località sotto il 10%. Ciò significa che c’erano le condizioni favorevoli per la diffusione di incendi boschivi, soprattutto nel centro e nel nord del paese. Sono tassi di umidità che solo strumenti di laboratori possono misurare con precisione.”

Secondo l’autorità nazionale di protezione civile più di 300 incendi boschivi si sono attivati nella sola giornata di domenica, con temperature eccezionalmente elevate. Segnaliamo 32 gradi a Porto e Viseu, 33 gradi a Aveiro e Coimbra, 34 gradi a Braga e Leiria, Santarém 38 gradi.

Tutta l’Europa occidentale è interessata da un’ondata di caldo anomalo che si è portata anche in Francia e nel sud dell’Inghilterra.

Ma la causa dell’ondata di calore del Portogallo continentale non ha nulla a che fare con l’uragano, perciò le vittime e le conseguenze dell’evento, non sono riconducibili all’Uragano.

Articolo realizzato con il supporto di sapo.pt.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-estremo:-video-drammatico-di-uragano-in-irlanda

Meteo estremo: video drammatico di URAGANO in IRLANDA

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
domenica-di-sole,-lunedi-e-martedi-ugualmente-stabili

Domenica di sole, lunedì e martedì ugualmente stabili

13 Ottobre 2007
meteo-sino-al-12-agosto:-caldo-meno-violento-e-temporali

METEO sino al 12 AGOSTO: CALDO meno violento e TEMPORALI

30 Luglio 2018
analisi-temperature:-cambio-stagionale-al-nord,-ancora-piena-estate-al-sud

Analisi Temperature: cambio stagionale al Nord, ancora piena estate al Sud

29 Agosto 2013
ancora-caldo-record-al-polo-sud

Ancora caldo record al Polo Sud

19 Giugno 2013
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.