• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 24 Novembre 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

METEO estremo, l’incredibile anomalia in Europa contro il resto del Mondo

di Mauro Meloni
07 Mag 2019 - 17:30
in Senza categoria
A A
meteo-estremo,-l’incredibile-anomalia-in-europa-contro-il-resto-del-mondo
Share on FacebookShare on Twitter

meteo estremo incredibile anomalia in europa contro il resto del mondo 58262 1 1 - METEO estremo, l'incredibile anomalia in Europa contro il resto del Mondo

Un’invernata eccezionale ha letteralmente sconvolto il meteo in Europa negli ultimi giorni con neve e gelate fino in pianura, che peraltro si inserisce nell’ambito di un andamento primaverile recente davvero caratterizzato da sbalzi di temperatura davvero eclatanti.

Basti ricordare che a fine aprile il caldo precoce e le polveri d’origine sahariana impeversavano su un’ampia parte del Continente. Ma ancora prima le gelate tardive avevano interessato diverse parti dell’Europa Occidentale.

Quel che accaduto negli ultimi giorni è però ancor più eccezionale. Si è avuta insomma l’ondata di freddo perfetta, quella che in inverno avrebbe portato un apoteosi di gelo e neve, con tutti i giusti incastri che hanno permesso alle masse d’aria così fredde di sfondare fin sul Mediterraneo, mantenendosi ancora eccezionalmente rigide per il periodo in essere.

Un po’ tutto il Continente Europeo ha risentito di questa formidabile irruzione artica, come si può appurare dalla mappa delle anomalie termiche riferite a lunedì 6 maggio. Fa eccezione l’area dell’Europa Sud-Orientale, zone dove il contrasto del freddo con aria più calda ha causato anche terribili grandinate.

Oltre alla vastità dell’anomalia fredda in Europa, spicca il grande contrasto con le aree circostanti. Al freddo europeo fa infatti da contraltare il caldo sulla regione russa, soprattutto settori asiatici, ma il clima di questi giorni è caldissimo anche fra la Groenlandia e l’Artico.

Notiamo caldo prevalente anche sul Continente Africano, a parte le aree più settentrionali raggiunte dal freddo artico che è affondato sul Mediterraneo facendo sentire i propri effetti tra la Tunisia, il nord deòòa Libia e l’Algeria nord-orientale.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-estremo-di-questi-giorni-e-riscaldamento-globale:-il-nesso

Meteo ESTREMO di questi giorni e RISCALDAMENTO GLOBALE: il nesso

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
breve-spazio-alle-correnti-balcaniche,-per-gfs-al-via-un-piovoso-trend-atlantico

Breve spazio alle correnti balcaniche, per GFS al via un piovoso trend atlantico

30 Ottobre 2009
temperature-ancora-da-brivido,-ma-il-gelo-e-meno-estremo,-avviato-alla-fase-calante

Temperature ancora da brivido, ma il gelo è meno estremo, avviato alla fase calante

22 Febbraio 2011
estate-del-2002-nell’oristanese:-un-salto-nel-passato

Estate del 2002 nell’oristanese: un salto nel passato

22 Settembre 2004
continua-l’afflusso-d’aria-fresca-e-ci-si-prepara-a-un’altra-perturbazione

Continua l’afflusso d’aria fresca e ci si prepara a un’altra perturbazione

17 Maggio 2016
Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.