• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo estremo di fine aprile, non è un caso

di Alessandro Arena
21 Apr 2019 - 17:00
in Senza categoria
A A
meteo-estremo-di-fine-aprile,-non-e-un-caso
Share on FacebookShare on Twitter

meteo estremo di fine aprile non e un caso 57892 1 1 - Meteo estremo di fine aprile, non è un caso

Ci siamo, siamo arrivati a quella fase di aprile temibilissima. D’altronde ne avevamo parlato settimane fa e quando in pochi ci credevano dicevamo che i fenomeni violenti erano dietro l’angolo.

Dobbiamo ripercorrere le varie tappe. C’eravamo soffermati, parecchio, sulle incontestabili anomalie di febbraio e marzo. Avevamo parlato di mesi assolutamente assurdi, governati dall’Alta Pressione e da temperature eccessivamente alte. Non pioveva, si aspettava qualche goccia d’acqua dal cielo e invece nulla. La siccità era tornata prepotentemente in scena.

A quel punto, anche sentendo il parere dei nostri colleghi e guardando alle complesse dinamiche atmosferiche, avevamo ipotizzato uno sblocco ad aprile. Sblocco che c’è stato e che nella prima metà del mese è servito almeno a ridarci un po’ di normalità termica. Anzi, diciamo che il freddo non ha lesinato sorprese.

Poi abbiamo iniziato a parlare della seconda parte di aprile, di come poteva orientarsi. L’idea era quella dei cosiddetti contrasti termici, ovvero scontro di masse d’aria di diversa natura. Dove non potevamo dirlo, ipotizzavamo il Mediterraneo ma non v’era certezza. Invece pare che il Mediterraneo sia l’indiziato numero uno.

Avevamo parlato anche delle cosiddette “gocce fredde“, di quelle figure difficilmente prevedibili e in quanto tali degne d’estrema attenzione. Eccoci, siamo arrivati a quel punto. Ci siamo arrivati, ahi noi, sotto Pasqua. Festività che dovrebbero salvarsi, almeno parzialmente, perché a Pasqua non pioverà e perché a Pasquetta ci sarà spazio per una prima parte di giornata tutto sommato asciutta.

Poi però ci si dovrà preoccupare. Non stiamo scherzando, se tutto dovesse andare come paventato dalle carte previsionali si rischiano nubifragi. Nubifragi anche persistenti, come ad esempio sul Nordovest e sulle tirreniche. Perché avremo un vortice che andrà ad approfondirsi vicino alla Sardegna e da lì manderà impulsi instabili a più riprese.

Piogge, temporali, nubfragi. Considerate che dopo l’aria calda sciroccale alle alte quote entrerà l’aria fresca e i contrasti termici verranno serviti in un piatto d’argento. Stiamo parlando di condizioni ideali alla realizzazione di maltempo molto forte, di quel maltempo primaverile che sino a questo momento aveva latitato.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
diretta-meteo:-depressione-mediterranea-esplosiva,-dati-e-le-mappe

DIRETTA METEO: depressione mediterranea esplosiva, dati e le mappe

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
pianura-veneta-sotto-la-nebbia

Pianura Veneta sotto la NEBBIA

6 Ottobre 2012
meteo-domani,-sole-e-gran-caldo-ovunque.-calo-termico-al-nord,-ma-piu-afa

Meteo domani, SOLE e GRAN CALDO ovunque. Calo termico al Nord, ma più AFA

27 Giugno 2019
weekend-baciato-dal-sole-e-dal-caldo

Weekend baciato dal sole e dal caldo

5 Luglio 2007
fantastica-shelf-cloud-a-sydney-vista-ieri

Fantastica shelf cloud a Sydney vista ieri

7 Novembre 2015
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.