L’autunno si approssima a grandi passi e la paura che eventi meteo di eccezionale intensità possano colpirci è giustificata dall’enorme quantità di calore latente accumulato nel Mediterraneo.
Un’idea di quel che potrebbe succedere ci arriva dalla Spagna, laddove l’altro ieri si è scatenato il finimondo. E’ bastato un affondo depressionario atlantico, con conseguente intrusione d’aria fresca, a generare contrasti termici impressionanti.
Tra l’arcipelago delle Baleari e in diverse parti della Comunità di Valencia si sviluppava un sistema temporalesco che a prima vista somigliava alle tempeste di tipo tropicale (anche se tecnicamente non lo era). Si trattava però di un sistema convettivo a mesoscala, insomma una sorta di mostro che ha provocato danni e disagi.
L’immagine satellitare ad alta risoluzione Meteosat 10, risalente alla tarda mattinata del 09 agosto, ci dà un’idea di cosa stava accadendo:
Pensate che nella zona compresa tra la Comunità di Valencia e le Isole Baleari sono stati registrati un totale di 24 mila fulmini! Insomma, non che dobbiamo preoccuparci ma certamente è un qualcosa che ci deve far riflettere. L’autunno incombe…