L’Italia vive un momentaneo break perturbato, dopo il dominio incontrastato dell’alta pressione negli ultimi giorni. Una veloce perturbazione sta transitando sull’Italia, sospinta dall’ingresso di una massa d’aria pù fredda, responsabile di un deciso calo termico al Nord.
Il raffreddamento è atteso dilagare sul resto d’Italia, facendosi maggiormente sentire sulle regioni adriatiche e sul Sud Italia. La flessione delle temperature sarà così sensibile che i valori scenderanno temporaneamente persino sotto la media lungo le regioni adriatiche.
Questo calo termico sarà fulmineo, anche perché fin da domenica l’anticiclone tornerà a rimontare verso l’Italia, riportando bel tempo a partire dal Centro-Nord, ma in un contesto ancora piuttosto fresco e ventoso.
La perturbazione del fine settimana lascerà spazio ad un ulteriore miglioramento a seguire, grazie all’espansione ancora più marcata dell’alta pressione. Lo scenario di meteo stabile si rafforzerà infatti ad inizio settimana.
In attesa di quest’evoluzione favorevole al ritorno dell’anticiclone, vediamo il dettaglio del meteo atteso per domani, domenica 15 marzo. Condizioni di bel tempo torneranno a prevalere al Centro-Nord, grazie alla nuova espansione da ovest dell’anticiclone.
Addensamenti anche compatti si avranno sulle pianure del Nord-Ovest e zone pedemontane alpine occidentali con qualche debole precipitazione, ma la tendenza è per un ulteriore miglioramento entro sera con cieli che diverranno sereni o poco nuvolosi.
Rimasugli d’instabilità si avranno sulle regioni meridionali, con ulteriori rovesci più probabili su zone appenniniche, Puglia, Calabria e Sicilia orientale. Inizialmente qualche precipitazione si attarderà anche in Abruzzo, Molise ed entroterra campano, ma con schiarite che prenderanno il sopravvento.
Verso sera qualche fenomeno insisterà solo tra Calabria meridionale e Sicilia ionica, mentre altrove si affermeranno ampi rasserenamenti. La flessione termica si farà sentire anche al Sud e sulle aree più interessate dal peggioramento il calo potrebbe essere anche di 10 gradi.
Rammentiamo che le previsioni meteo con validità sino a 5 giorni hanno una maggiore affidabilità, mentre questa decresce man mano che ci allontaniamo nel tempo.
METEO CITTÀ
– ANCONA
– AOSTA
– BARI
– BOLOGNA
– CAGLIARI
– CAMPOBASSO
– CATANZARO
– FIRENZE
– GENOVA
– L’AQUILA
– MILANO
– NAPOLI
– PALERMO
– PERUGIA
– POTENZA
– ROMA
– TORINO
– TRENTO
– TRIESTE
– VENEZIA
TUTTE LE ALTRE LOCALITÀ ED I BOLLETTINI METEO
– Previsioni meteo ITALIA ed tutto il Mondo