• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo d’inizio settimana, c’è il rischio di fenomeni violenti

di Ivan Gaddari
13 Lug 2019 - 15:00
in Senza categoria
A A
meteo-d’inizio-settimana,-c’e-il-rischio-di-fenomeni-violenti
Share on FacebookShare on Twitter

meteo inizio settimana rischio di fenomeni violenti 59809 1 1 - Meteo d'inizio settimana, c'è il rischio di fenomeni violenti

Abbiamo ancora tutti negli occhi le terribili condizioni meteo dei giorni scorsi. Terribili perché sappiamo aver devastato alcune zone d’Italia, in particolare i settori costieri adriatici del Centro Sud. Terribili perché ci danno un’idea di quanto il riscaldamento globale stia diventando un problema al quale si deve porre rimedio il più presto possibile.

Ciò premesso eccoci di nuovo qui, pronti a discutere di un’altra ondata di maltempo stavolta più organizzata e vigorosa. Partiamo però da un dato di fatto: il calore in eccesso è stato in parte dissipato. Dissipato coi temporali grandinigeni dei giorni scorsi, ma sarà bene non abbassare la guardia. Perché carte alla mano tra lunedì e martedì dovremo affrontare il passaggio di un vortice d’aria fresca e l’instabilità che andrà a scatenarsi produrrà precipitazioni localmente violente.

Abbiamo dato un’occhiata ai modelli matematici ad alta risoluzione e sì, non possiamo far altro che confermare il rischio di nubifragi temporaleschi. C’è ancora un po’ di incertezza sull’esatta traiettoria della goccia fredda ed è un elemento che farà tutta la differenza di questo mondo. Sia per quanto riguarda le temperature, sia per quanto riguarda entità e distribuzione dei fenomeni.

Pare però che stavolta il peggioramento possa risultare meglio organizzato per un semplice motivo: il passaggio del vortice sul Tirreno e non sull’Adriatico. Si comincerà dal Nord, nella notte di domenica su lunedì. Attenzione perché come detto potrebbero verificarsi locali nubifragi e grandinate.

Poi, nel corso della giornata di lunedì, si dovrebbe proseguire con il Centro Italia ed anche la Sardegna. Come detto si prospettano piogge, temporali e quant’altro sia sul lato tirrenico sia sul lato adriatico. Questa è sicuramente la grande novità rispetto ai precedenti peggioramenti.

In serata il vortice dovrebbe sbarcare al Sud, dirottando i fenomeni in direzione del Mezzogiorno dove potrebbero intrattenersi per gran parte della giornata di martedì. Altrove tempo in miglioramento.

Va detto che oltre alle precipitazioni ci aspettiamo un sensibile abbassamento delle temperature e soffieranno forti venti in progressiva rotazione dai quadranti settentrionali su tutte le regioni.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua localita’ nel campo form in alto alla pagina:

– ANCONA
– AOSTA
– BARI
– BOLOGNA
– CAGLIARI
– CAMPOBASSO
– CATANZARO
– FIRENZE
– GENOVA
– L’AQUILA
– MILANO
– NAPOLI
– PALERMO
– PERUGIA
– POTENZA
– ROMA
– TORINO
– TRENTO
– TRIESTE
– VENEZIA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
improvviso-stop-estate-in-pieno-luglio!-eventi-meteo-che-si-ripetono

Improvviso STOP ESTATE in pieno luglio! Eventi meteo che si ripetono

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
previsioni-meteorologiche:-caldo-incessante,-e-la-prossima-settimana-peggiorera
News Meteo

Previsioni meteorologiche: caldo incessante, e la prossima settimana peggiorerà

4 Ottobre 2024
sud-europa-dai-due-volti:-fresco-in-iberia,-caldo-nei-balcani.-gelo-e-neve-in-scandinavia

Sud Europa dai due volti: fresco in Iberia, caldo nei Balcani. Gelo e neve in Scandinavia

15 Giugno 2015
breve-intervallo-tra-due-perturbazioni:-prevale-il-bel-tempo

Breve intervallo tra due perturbazioni: prevale il bel tempo

19 Marzo 2013
meteo-domani,-tornano-i-temporali-al-centro-nord

Meteo domani, tornano i TEMPORALI al Centro-Nord

11 Luglio 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.