• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo dicembre 2019: UN MARE DI ANOMALIE CALDE

di Davide Santini
31 Dic 2019 - 15:00
in Senza categoria
A A
meteo-dicembre-2019:-un-mare-di-anomalie-calde
Share on FacebookShare on Twitter

Che dicembre abbia registrato un meteo spesso e volentieri mite è sotto gli occhi di tutti, ma ora stanno venendo a galla i valori a livello europeo.

È vero che i dati ufficiali usciranno i primi di gennaio, ma ovviamente mancando solo pochissime ore alla fine del mese possiamo già trarre importanti bilanci, sia a livello italiano sia a livello continentale: dicembre 2019, il primo mese del nuovo inverno, è stato mite dovunque, talvolta veramente molto caldo (ovviamente in riferimento alle medie climatiche delle varie località).

meteo dicembre 2019 un mare di anomalie calde 63289 1 1 - Meteo dicembre 2019: UN MARE DI ANOMALIE CALDE

Le anomalie al suolo registrate in questo caldo dicembre 2019 a livello continentale: se in Italia è stato mite, ma non eccezionale, altrove è stato veramente estremo.

Dapprima un meteo estremamente piovoso (ma di origine oceanica, comunque temperato) successivamente una fase asciutta decretata da un importante anticiclone a livello continentale: era ovviamente prevedibile che le anomalie fossero piuttosto marcate.

Le uniche fasi meteo sotto media sono state quella delle nevicate al Nord Italia attorno a metà mese e quella al Centro e al Sud negli ultimissimi giorni del mese, originata da fredde correnti nord-orientali.

Quello che voglio far notare è che a livello continentale è completamente mancato il gelo severo che dovrebbe caratterizzare l’estremo Oriente del nostro continente: la zona russa, l’Ucraina e i Balcani in genere dovrebbero essere regioni con temperature decisamente molto fredde, ben al di sotto dello zero, talvolta anche di giorno, invece in questo mese di dicembre è piovuto anche a latitudini elevatissime e si sono registrate addirittura delle fioriture fuori stagione attorno al Mar Nero, l’area che probabilmente ha subito le maggiori anomalie.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-anticiclonico-invernale-ed-il-freddo-auto-prodotto

Meteo anticiclonico invernale ed il FREDDO AUTO-PRODOTTO

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
enorme-meteorite-avvistato-su-oltre-mezza-europa:-impatto-vicino-zurigo

Enorme Meteorite avvistato su oltre mezza Europa: impatto vicino Zurigo

16 Marzo 2015
e-tempo-di-temporali,-e-tempo-di-meteo-tipico-della-piena-primavera
News Meteo

È tempo di temporali, è tempo di meteo tipico della piena primavera

5 Maggio 2024
migliora-al-nord,-e-bello-altrove,-ma-con-sporadici-temporali-al-pomeriggio

Migliora al Nord, è bello altrove, ma con sporadici temporali al pomeriggio

21 Agosto 2014
rapida-penetrazione-fresca-atlantica,-seguita-da-un-nuovo-dominio-anticiclonico

Rapida penetrazione fresca atlantica, seguita da un nuovo dominio anticiclonico

28 Agosto 2009
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.