• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo, dai temporali al miglioramento. Ma da Domenica Maltempo

di Piero Luciani
19 Set 2019 - 08:45
in Senza categoria
A A
meteo,-dai-temporali-al-miglioramento.-ma-da-domenica-maltempo
Share on FacebookShare on Twitter

meteo dai temporali al miglioramento ma da domenica maltempo 61125 1 1 - Meteo, dai temporali al miglioramento. Ma da Domenica Maltempo

Situazione meteo ed evoluzione: stiamo vivendo una fase meteorologica nuovamente dinamica grazie all’arrivo di masse d’aria fredda che stanno riportando una sorta di scenario meteo climatico più consono al calendario. Piogge, temporali ed un deciso calo delle temperature sono stati i protagonisti su molte regioni del Paese.

Questo nuovo assaggio d’autunno tuttavia, sembra non durare a lungo. Già da venerdì infatti, le pressione tornerà ad aumentare sul bacino del mediterraneo. Vediamo comunque più nel dettaglio cosa ci attende per i prossimi 5-6 giorni.

Venerdì sarà una giornata di nuovo all’insegna del bel tempo, a parte qualche residuo piovasco ad appannaggio delle estreme regioni del Sud specie l’area ionica. Sul resto del Paese, un meteo ben soleggiato dominerà quasi totalmente salvo qualche nube di passaggio soprattutto a ridosso dei rilievi. Le temperature guadagneranno qualche punticino pur restando abbastanza vicine alla media del periodo.

Arriviamo così al fine settimana: sabato sarà ancora una bella giornata di sole su gran parte del Paese e ancora in un contesto climatico tutto sommato gradevole con temperature di poco superiori alla media. Nel corso della giornata si affacceranno invece nubi minacciose da ovest, preludio ad un possibile peggioramento atteso per la seconda parte del weekend.

La domenica dovrà fare i conti con un vortice di bassa pressione che si formerà sull’Italia centrale e che porterà ad un generale peggioramento ad appannaggio del Nord Ovest, la Toscana, il nord del Lazio e la Sardegna. Su queste regioni ombrelli a portata di mano in quanto si leverà il rischio di nuove piogge e temporali.

Poche invece saranno le novità sul resto d’Italia dove un meteo discreto sarà solo timidamente minato da una moderata variabilità più diffusa al Nord, sul basso Tirreno e la Sicilia.

Sul fronte climatico, avremo una lieve flessione sulle zone raggiunte dal peggioramento. Altrove invece, si potranno registrare ulteriori e temporanei aumenti soprattutto al Sud e sulla Sicilia a causa dei venti caldi da Scirocco che accompagnano l’annunciato peggioramento.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua localita’ nel campo form in alto alla pagina.

Rammentiamo che le previsioni meteo con validità sino a 5 giorni, hanno una maggiore affidabilità, mentre questa decresce man mano che ci allontaniamo nel tempo.

– ANCONA

– AOSTA

– BARI

– BOLOGNA

– CAGLIARI

– CAMPOBASSO

– CATANZARO

– FIRENZE

– GENOVA

– L’AQUILA

– MILANO

– NAPOLI

– PALERMO

– PERUGIA

– POTENZA

– ROMA

– TORINO

– TRENTO

– TRIESTE

– VENEZIA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-stati-uniti:-tempesta-tropicale-imelda-sulle-coste-del-texas,-rischio-alluvioni

Meteo Stati Uniti: tempesta tropicale Imelda sulle coste del Texas, rischio alluvioni

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
peggioramento-meteo-del-weekend,-o-caldo-africano?-ultimi-aggiornamenti

Peggioramento meteo del weekend, o caldo africano? Ultimi aggiornamenti

30 Marzo 2016
torna-a-tremare-il-centro-italia:-serie-di-scosse-di-terremoto-sulle-marche

Torna a tremare il Centro Italia: serie di scosse di terremoto sulle Marche

28 Aprile 2017
milano,-veduta-del-temporale-intenso-in-atto-in-questo-istante

Milano, veduta del temporale intenso in atto in questo istante

26 Maggio 2015
ecmwf:-freddo-e-neve-sotto-natale?-novita-dai-super-calcolatori

ECMWF: Freddo e neve sotto Natale? Novità dai super calcolatori

13 Dicembre 2006
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.