• Privacy
  • Cookie
  • Contatti
  • Tempoitalia.it
lunedì, 4 Luglio 2022
Meteo Giornale
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi-Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi-Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
Meteo Giornale
Home Notizia

Meteo con imminente MALTEMPO invernale: NEVE Quote Basse, vento

di Piero Luciani
05 Mar 2020 - 07:30
in Notizia
A A
Share on FacebookShare on Twitter

L’ormai totale assenza dell’alta pressione in sede italiana ha portato ad un netto e deciso peggioramento delle condizioni atmosferiche. Una prima severa perturbazione è transitata tra lunedì e martedì ed un’altra transiterà proprio oggi, con effetti che si protrarranno almeno fino al primo step del prossimo weekend.

meteo con imminente maltempo invernale neve quote basse 64676 1 1 - Meteo con imminente MALTEMPO invernale: NEVE Quote Basse, vento

Già dalle prossime ore infatti, nubi e piogge sparse cominceranno a bagnare gran parte delle regioni del Nord soprattutto quelle occidentali dove potrà anche cadere la neve sui rilievi alpini localmente sotto i 1000m di quota. Col passa delle ore il meteo andrà ulteriormente peggiorando su tutto il Nord con piogge sparse, nevicate sui rilievi alpini e anche qualche forte rovescio temporalesco segnatamente sui settori del levante ligure e sull’alta Toscana.

Nel corso della giornata il quadro meteorologico andrà poi peggiorando anche su altri tratti del Centro come sulle Marche, l’Umbria, il Lazio e verso sera anche sulla Sardegna. Nel contempo ci attendiamo invece un graduale miglioramento ad iniziare dalle regioni del Nordovest.

Venerdì il brutto tempo non riuscirà ancora ad abbandonare l’Italia. Le uniche zone dove si potranno avere maggiori schiarite a tratti anche assolate saranno le sole aree Nordovest. Sul resto del Paese continueremo ad avere piogge sparse e qualche temporale alternati a momenti più asciutti. Le precipitazioni saranno più probabili al Nordest, specie al mattino, su Marche, Umbria, alta Toscana e a scendere altri piovaschi potranno bagnare la Campania, la Calabria e il nordest della Sicilia.

Arriviamo così al primo step del fine settimana che vedrà un sabato anch’esso in parte ferito dal brutto tempo soprattutto al Sud, su alcune zone del Centro e le due Isole maggiori. Su questi settori si alterneranno piogge sparse e numerosi temporali con anche qualche nevicata sulla dorsale appenninica a tratti a quote relativamente basse. Dalla sera il meteo andrà migliorando sulla Sardegna ed in seguito anche sul resto dell’area tirrenica centrale.

Sarà invece un sabato discretamente soleggiato al Nord a parte qualche residuo disturbo al Nordest in prima mattina seppur in un contesto di rapido miglioramento, il quale, si estenderà nel corso della notte successiva anche sulle regioni del Centro.

La domenica infatti, sarà più tranquilla per gran parte del Paese salvo qualche possibile nota d’instabilità ancora sulle estreme regioni meridionali.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua localita’ nel campo form in alto alla pagina:
– ANCONA

– AOSTA

– BARI

– BOLOGNA

– CAGLIARI

– CAMPOBASSO

– CATANZARO

– FIRENZE

– GENOVA

– L’AQUILA

– MILANO

– NAPOLI

– PALERMO

– PERUGIA

– POTENZA

– ROMA

– TORINO

– TRENTO

– TRIESTE

– VENEZIA

CondividiTweetPin

METEO CITTÀ Ancona - Aosta - Bari - Bologna - Cagliari - Campobasso - Catanzaro - Firenze - Genova - L'Aquila - Milano - Napoli - Palermo - Perugia - Potenza - Roma - Torino - Trento - Trieste - Venezia

TUTTE LE ALTRE LOCALITÀ ED I BOLLETTINI METEO
Previsioni meteo ITALIA ed tutto il Mondo

Prossimo articolo
meteo-prossima-settimana,-calma-di-primavera-prima-del-brusco-maltempo-e-freddo

Meteo prossima settimana, calma di Primavera prima del Brusco Maltempo e Freddo

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
nuovo-affondo-ciclonico-dal-mare-del-nord-spinge-verso-le-alpi

Nuovo affondo ciclonico dal Mare del Nord spinge verso le Alpi

25 Marzo 2009
rottura-d’estate-a-testa-in-giu-si,-no,-forse.-elaborazioni-meteo-annunciano-temporali
Editoriali

Rottura d’Estate a testa in giù. Si, no, forse. Elaborazioni meteo annunciano temporali

6 Agosto 2015
l’evoluzione-della-nevosita-sull’emilia-centrale-dal-xix-secolo

L’evoluzione della nevosità sull’Emilia centrale dal XIX secolo

4 Aprile 2005
inversioni-termiche-in-europa-centrale,-con-neve-chimica-e-nebbia-congelantesi
meteo Europa

Inversioni termiche in Europa centrale, con neve chimica e nebbia congelantesi

22 Dicembre 2007
Luglio: 2022
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
« Ago    
  • Privacy
  • Cookie
  • Contatti
  • Tempoitalia.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi-Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Privacy
  • Cookie
  • Contatti
  • Tempoitalia.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)