• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo con caldo estremo: minime esagerate nei centri urbani

di Davide Santini
27 Giu 2019 - 14:55
in Senza categoria
A A
meteo-con-caldo-estremo:-minime-esagerate-nei-centri-urbani
Share on FacebookShare on Twitter

Abbiamo già discusso che il meteo estremamente caldo di questi giorni ha come una delle conseguenze principali le temperature minime estreme: in estate, nei grossi centri urbani, si crea sempre il noto fenomeno dell’isola di calore, ovvero un’area molto più calda (soprattutto di sera e di notte) rispetto alle campagne circostanti.

meteo con caldo estremo minime esagerate nei centri urbani 59440 1 1 - Meteo con caldo estremo: minime esagerate nei centri urbani

Il cemento è un pessimo conduttore termico, pertanto assorbe molto lentamente il calore di giorno e lo rilascia altrettanto lentamente di notte: i lettori si saranno accorti che non appena il sole cala il clima di una grande città rimane caldissimo, a differenza magari di un deserto o di una prateria.

Questo è uno dei principali problemi nel caso di meteo estremamente caldo, cioè il fatto di non potersi rinfrescare neanche di notte. Se poi ci mettiamo il problema dell’umidità relativa che tende a salire nelle ore notturne, è facile capire che il clima delle grandi megalopoli in estate sta diventando e diventerà sempre più ostile.

Questo ovviamente non è un problema solo di Milano o Roma, ma è un fenomeno mondiale: ci sono stati studi approfonditi sull’isola di calore che ha Parigi, talvolta anche 10 gradi superiore alle campagne lontane dal centro urbano, ma questo può essere registrato anche in città immense come Il Cairo o Calcutta, città da 10 milioni di abitanti con un clima davvero ostile in alcuni periodi dell’anno.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
caldo-eccessivo,-c’e-un-altro-problema-verso-il-meteo-estremo

CALDO eccessivo, c'è un altro problema verso il METEO estremo

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
la-penetrazione-artica-raggiunge-le-regioni-meridionali,-febbraio-inizia-col-picco-del-freddo

La penetrazione artica raggiunge le regioni meridionali, Febbraio inizia col picco del freddo

1 Febbraio 2010
freddo-e-neve-nell’est-europa.-prime-nevicate-in-bielorussia,-polonia-e-lituania

Freddo e neve nell’est Europa. Prime nevicate in Bielorussia, Polonia e Lituania

21 Novembre 2014
meteo-verso-un-freddo-peggioramento-autunnale

Meteo verso un Freddo PEGGIORAMENTO autunnale

30 Settembre 2019
meteo-firenze:-ultimi-disturbi,-poi-tanti-giorni-di-sole-e-gran-caldo

Meteo FIRENZE: ultimi disturbi, poi tanti giorni di SOLE e GRAN CALDO

7 Settembre 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.