• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
venerdì, 9 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo: CICLONE AMPHAN fra i più potenti da 20 anni. Verso impatto imminente

di Mauro Meloni
19 Mag 2020 - 20:51
in Senza categoria
A A
meteo:-ciclone-amphan-fra-i-piu-potenti-da-20-anni.-verso-impatto-imminente
Share on FacebookShare on Twitter

Tremano India e Bangladesh, che già hanno fatto evacuare più di 2,3 milioni di persone in vista dell’arrivo del super ciclone Amphan, atteso per mercoledì e già capace d’innescare, in pieno Oceano Indiano, venti superiori ai 230 chilometri orari, con approfondimento in 24 ore da categoria 1 a categoria 5.

meteo ciclone amphan verso impatto imminente 65851 1 1 - Meteo: CICLONE AMPHAN fra i più potenti da 20 anni. Verso impatto imminente

L’impatto del ciclone, ora sul Golfo del Bengala, è atteso per mercoledì: il landfall dovrebbe avvenire fra gli Stati indiani del Bengala Occidentale e dell’Orissa, mentre in Bangladesh verrà colpito soprattutto il sottodistretto insulare di Hatiya.

Nelle ultime ore il ciclone ha leggermente perso forza, ma rimane ancora un categoria 4, con venti oltre i 220 km/h. Si tratta del primo ciclone tropicale del 2020 nella zona dell’Oceano Indiano, ma è uno dei cicloni più forti del nuovo millennio, sempre per quanto riguarda l’area interessata.

Per trovare un ciclone altrettanto forte, bisogna tornare indietro al 1999 quando Odisha nell’Oceano Indiano del Nord sviluppò una tempesta ancora più violenta. Più di recente si ricorda anche il ciclone Sidr, che nel 2007 uccise 3500 persone nel Bangladesh. Rispetto ad allora, ora si è pronti per l’emergenza.

Piogge a dirotto e inondazioni accompagneranno l’ingresso del ciclone sulla terraferma, con venti che nella regione costiera potrebbero superare i 150 km/h, sempre se la forza del ciclone dovesse continuare a perdere un po’ d’intensità.

Tra le città potenzialmente più colpite figura Calcutta, che potrebbe trovarsi nel pieno della traiettoria. Gli accumuli di pioggia potrebbero raggiungere anche punte di 300/400 millimetri, se non oltre, a conferma di un impatto che potrebbe essere catastrofico.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
ciclone-mediterraneo-insiste-sull’italia:-temporali-anche-forti-e-grandine

CICLONE MEDITERRANEO insiste sull'Italia: TEMPORALI anche forti e GRANDINE

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
dal-forno-algerino-e-turco-al-congelatore-cileno

Dal forno algerino e turco al congelatore cileno

20 Giugno 2008
il-grande-gelo-non-molla-l’estremo-nord

Il grande gelo non molla l’estremo nord

31 Marzo 2006
e-venne-il-grande-gelo:-dettagliata-cronaca-del-gennaio-1985.-6-gennaio:-il-giorno-della-"grande-nevicata"-su-roma

E venne il grande gelo: dettagliata cronaca del gennaio 1985. 6 gennaio: il giorno della "Grande Nevicata" su Roma

4 Dicembre 2016
estate-“old-style”-solo-un’illusione?-il-trend-anni-2000-non-perdona

Estate “old style” solo un’illusione? Il trend anni 2000 non perdona

27 Luglio 2013
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.