• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

METEO che diventa turbolento: in arrivo diverse perturbazioni

di Ivan Gaddari
18 Dic 2019 - 09:17
in Senza categoria
A A
meteo-che-diventa-turbolento:-in-arrivo-diverse-perturbazioni
Share on FacebookShare on Twitter

meteo che diventa turbolento in arrivo diverse perturbazioni 63056 1 1 - METEO che diventa turbolento: in arrivo diverse perturbazioni

La tregua è durata poco, anzi pochissimo. Le condizioni meteo stanno già cambiando, un cambiamento indotto dal possente affondo depressionario iberico-marocchino.

Osservando l’immagine satellitare odierna e raffrontandola idealmente con l’immagine di ieri balza subito all’occhio lo spostamento delle nubi verso l’Italia. Nubi in rotazione attorno al minimo ciclonico attualmente collocato a ridosso del confine tra l’Algeria e la Tunisia, nubi che vengono sospinte a nord da una sostenuta circolazione di correnti meridionali.

L’altro elemento che non può sfuggire all’attento osservatore è il concomitante spostamento del promontorio anticiclonico africano. Il fulcro sta traslando verso est, direzione Europa orientale laddove le temperature sono schizzate verso l’alto in modo impressionante. Carte e dati statistici alla mano possiamo dirvi che si stanno realizzando anomalie nell’ordine dei 15-20°C, ovvero le temperature registrate superano di quei valori le medie climatiche di riferimento. Impressionante.

Ma c’è anche un’altra novità. Lasciando il Mediterraneo e spostandoci in Atlantico possiamo distinguere facilmente una possente depressione. Il minimo è collocato a ovest dell’Irlanda, mentre il fronte ad esso associato si sta già propagando verso l’Europa occidentale. Stiamo parlando di una depressione particolarmente estesa, tant’è che nel corso del weekend prenatalizio sarà possibile osservare probabilmente ben tre vortici ciclonici: uno a ridosso della Groenlandia, uno a ridosso dell’Irlanda, l’altro a ridosso delle coste francesi.

Abbiamo citato tale depressione perché approfitterà della lacuna barica mediterranea scagliando verso le nostre regioni almeno tre impulsi perturbati: uno venerdì, l’altro sabato, l’ultimo domenica. Ed ecco che il fine settimana si preannuncia a dir poco turbolento, segnato da precipitazioni localmente abbondanti e vento in rinforzo. Sarà un tipo di tempo tipicamente autunnale, ma in seguito potrebbe rivelarsi essenziale nel gettare le basi per i grandi movimenti invernali di fine anno.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua localita’ nel campo form in alto alla pagina:

– ANCONA
– AOSTA
– BARI
– BOLOGNA
– CAGLIARI
– CAMPOBASSO
– CATANZARO
– FIRENZE
– GENOVA
– L’AQUILA
– MILANO
– NAPOLI
– PALERMO
– PERUGIA
– POTENZA
– ROMA
– TORINO
– TRENTO
– TRIESTE
– VENEZIA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
subito-dopo-natale-inizia-il-grande-inverno:-svolta-clamorosa-verso-il-gelo

Subito dopo Natale inizia il GRANDE INVERNO: svolta clamorosa verso il GELO

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-al-26-febbraio:-forte-accentuazione-estremi-freddo-e-caldo-fuori-stagione

METEO al 26 Febbraio: forte accentuazione estremi freddo e caldo fuori stagione

15 Febbraio 2019
bufera-di-neve-a-new-york,-aereo-esce-di-pista.-e-febbraio-negli-usa-e-stato-storico!

Bufera di neve a New York, aereo esce di pista. E febbraio negli USA è stato storico!

5 Marzo 2015
perturbazione-stremata,-weekend-con-l’alta-pressione-e-clima-mite.-un-po’-di-nubi-qua-e-la,-specie-al-nord

Perturbazione stremata, weekend con l’Alta Pressione e clima mite. Un po’ di nubi qua e là, specie al Nord

10 Novembre 2010
stop-caldo-da-domenica,-crollo-temperature-in-picchiata-anche-di-10-gradi

STOP CALDO da domenica, crollo temperature in picchiata anche di 10 gradi

24 Luglio 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.