• Privacy
  • Cookie
  • Contatti
  • Tempoitalia.it
martedì, 7 Febbraio 2023
Meteo Giornale
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi-Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi-Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
Meteo Giornale
Home Notizia

Meteo Australia: i cicloni Trevor e Veronica portano piogge eccezionali

di Giovanni De Luca
28 Mar 2019 - 13:00
in Notizia
A A
Share on FacebookShare on Twitter

meteo australia cicloni trevor e veronica piogge eccezionali 57376 1 1 - Meteo Australia: i cicloni Trevor e Veronica portano piogge eccezionali

CRONACHE METEO: l’Australia è stata sottoposta, in questi ultimi giorni, all’attacco di due cicloni di notevole intensità, avendo raggiunto entrambi le categorie 3 e 4 nella scala Suffer Simpson che misura l’intensità delle tempeste (che varia da categoria 1 a categoria 5).

I due cicloni, Veronica e Trevor, hanno interessato, rispettivamente, la costa occidentale dell’Australia, e la costa settentrionale di fronte al Golfo di Carpenteria.

La stazione di rilevamento di Tindal, in Australia settentrionale, interessata dal ciclone Trevor, ha misurato in quattro giorni un quantitativo di pioggia pari a 218,4 mm.

Veronica invece ha interessato la costa occidentale australiana, nella zona di Pilbara; fortunatamente l’occhio del ciclone si è tenuto a una certa distanza dalla costa, ma le precipitazioni sono state disastrose.

La stazione di rilevamento dei dati meteorologici di Upper North Pole, ha misurato un quantitativo di 360 mm di pioggia in sole 24 ore, seguiti da altri 62 mm il giorno 26 marzo.

L’aeroporto di Roebourne, ha misurato 332,4 mm in 24 ore, ma, di queste, 250 mm sono caduti in appena due ore.

Si tratta del maggior quantitativo di pioggia mai misurato in 100 anni di osservazioni.

Il ciclone, ridotto a stato di tempesta tropicale, dovrebbe procedere parallelamente alla costa australiana, intensificandosi di nuovo, ma andando in mare aperto, senza più interessare il continente.

CondividiTweetPin

METEO CITTÀ Ancona - Aosta - Bari - Bologna - Cagliari - Campobasso - Catanzaro - Firenze - Genova - L'Aquila - Milano - Napoli - Palermo - Perugia - Potenza - Roma - Torino - Trento - Trieste - Venezia

TUTTE LE ALTRE LOCALITÀ ED I BOLLETTINI METEO
Previsioni meteo ITALIA ed tutto il Mondo

Prossimo articolo
meteo-2-5-aprile:-piogge-si-piogge-no-al-nord

Meteo 2-5 aprile: piogge si piogge no al Nord

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
da-mercoledi-l’anticiclone-africano.-insidie-al-nordovest-e-sardegna
miglioramento

Da mercoledì l’Anticiclone Africano. Insidie al nordovest e Sardegna

16 Ottobre 2012
mrf/gfs-lungo-raggio:-si-afferma-una-figura-pressoria-che-avra-un’-incidenza-forte-sul-tempo-che-fara-nel-comparto-europeo
Editoriali Modelli

MRF/GFS lungo raggio: si afferma una figura pressoria che avrà un’ incidenza forte sul tempo che farà nel comparto europeo

26 Luglio 2004
meteo-oggi-sull’italia.-acquazzoni-e-forti-temporali,-le-aree-coinvolte
Notizia

Meteo oggi sull’Italia. Acquazzoni e forti temporali, le aree coinvolte

27 Giugno 2018
quanto-e-alto-l’everest?-rimane-il-tetto-del-mondo?-necessarie-nuove-misure
Notizia

Quanto è alto l’Everest? Rimane il tetto del mondo? Necessarie nuove misure

18 Ottobre 2017
Febbraio 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728  
« Ago    
  • Privacy
  • Cookie
  • Contatti
  • Tempoitalia.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi-Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Privacy
  • Cookie
  • Contatti
  • Tempoitalia.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)