• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

METEO Artico, accelerazione VENTI polari, effetti Europa e Italia

di Federico De Michelis
25 Dic 2018 - 11:37
in Senza categoria
A A
meteo-artico,-accelerazione-venti-polari,-effetti-europa-e-italia
Share on FacebookShare on Twitter

meteo artico accelerazione venti polari effetti europa e italia 55077 1 1 - METEO Artico, accelerazione VENTI polari, effetti Europa e Italia

Sconquasso meteo nelle regioni polari, dove sono in atto fortissime anomalie che stanno influenzando il nostro Emisfero, e quindi il tempo atmosferico di questa primissima parte dell’inverno.

In Siberia e Nord America si susseguono tempeste di neve di eccezionale intensità, ma anche ondate di gelo ragguardevoli, come mostrano le anomalie termiche che vedete nella mappa che segue. In Siberia centrale e orientale fa più freddo della media.

meteo artico accelerazione venti polari effetti europa e italia 55077 1 2 - METEO Artico, accelerazione VENTI polari, effetti Europa e Italia

Le correnti di alta quota stanno inviando masse d’aria polare fredda e umida, ma non gelida, verso la parte settentrionale della Russia, dove da settimane si susseguono tempeste di neve eccezionali. In alcune località la neve supera i 2 metri di spessore, una quantità smisurata per quelle latitudini in questo periodo dell’anno. In tale area la temperatura sale e scede, e attualmente è superiore alla media, proprio per le tempeste di neve.

Tali tempeste di neve che sono sovente accompagnate poi da periodi gelidi, con la temperatura che scende sotto i -40°C.

meteo artico accelerazione venti polari effetti europa e italia 55077 1 3 - METEO Artico, accelerazione VENTI polari, effetti Europa e Italia

Nel frattempo, una corrente di alta quota chiamata Jet Stream, soffia furiosa dall’Egitto verso i Paesi arabi, il Nord dell’India, attraversa il Tibet meridionale con la catena dell’Himalaya, su quest’area si stanno verificando tempeste di neve che stanno causando notevoli problemi alla popolazione. Tale corrente prosegue accelerando verso la Cina orientale, la Corea ed il Giappone.

Il Jet Stream è foriero di instabilità atmosferica con tempeste. A ciò dovuta l’eccezionale escalation di temporali e alluvioni che si sono avuti sul Medio Oriente in queste settimane, dove il deserto è stato inondato dalle piogge torrenziali, ricoperto da grandinate da record.

In alcune località è piovuto tanta pioggia quanta in 50 anni.

Come abbiamo descritto prima, tale anomalia climatica è causa di tempeste di neve nel Nord dell’India, dove nevica incessantemente a più riprese nella regione montana. Qui molti villaggi sono isolati per le nevicate di straordinaria imponenza.

meteo artico accelerazione venti polari effetti europa e italia 55077 1 4 - METEO Artico, accelerazione VENTI polari, effetti Europa e Italia

IN ITALIA ED IN EUROPA
Da più parti si ci si chiede se le anomalie presenti nell’emisfero settentrionale avranno influenza sul proseguimento della stagione invernale in Europa. Il Vecchio continente avrà a che fare con un potente anticiclone che si sta posizionando sull’Oceano Atlantico centrale. Tale figura barica ostacolerà il normale transito delle perturbazioni oceaniche verso il Vecchio continente, le quali saranno costrette a salire molto verso nord, fin sino il Mar Glaciale Artico, per poi tuffarsi sulla Russia con nuove tempeste di neve.

La Russia tenderà ulteriormente raffreddarsi, e il freddo, complice anche l’aumento di estensione di copertura nevosa, si estenderà verso ogni direzione, insinuandosi verso quelle regioni meno protette dagli anticicloni, e tra queste ci sono l’Europa orientale, parte di quella centrale e le regioni mediterranee centro orientali, Italia compresa.

Questa è un logica teorica, comunque suffragata dalle previsioni a lungo termine che modellano un’evoluzione che vedrebbe l’espandersi di aria fredda proveniente da est verso l’Italia.

Fin d’ora, le previsioni per dopo Capodanno e l’Epifania prospettano un ragguardevole abbassamento della temperatura sul nostro Paese. Ma per ora tutto ciò è preferibile definirlo come ipotesi da confermare.

Seguiranno aggiornamenti.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-e-clima-d’alaska-negli-ultimi-90-anni:-dati-preoccupanti

Meteo e clima d'Alaska negli ultimi 90 anni: dati preoccupanti

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
maltempo-e-calo-temperature.-meteo-weekend-torna-il-sole,-poi-grandi-novita

Maltempo e calo temperature. Meteo weekend torna il sole, poi grandi novità

28 Aprile 2017
meteo-firenze:-sole,-con-forte-caldo-in-arrivo

Meteo FIRENZE: sole, con forte caldo in arrivo

15 Agosto 2018
ultimi-rovesci-sul-sud-italia:-breve-intervallo-precede-il-nuovo-assalto-perturbato

Ultimi rovesci sul Sud Italia: breve intervallo precede il nuovo assalto perturbato

2 Dicembre 2009
combinazioni-meteo-climatiche-alla-base-della-drammatica-siccita-in-america-centrale

Combinazioni meteo climatiche alla base della drammatica siccità in America Centrale

21 Luglio 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.