• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
mercoledì, 21 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo Appennino, sempre meno neve anche nel periodo freddo

di Davide Santini
31 Ott 2019 - 15:00
in Senza categoria
A A
meteo-appennino,-sempre-meno-neve-anche-nel-periodo-freddo
Share on FacebookShare on Twitter

meteo appennino sempre meno neve anche nel periodo freddo 62014 1 1 - Meteo Appennino, sempre meno neve anche nel periodo freddo

Il meteo degli ultimi anni con autunni e inverni sempre più caldi fa subire le sue conseguenze ai nostri rilievi: nel caso specifico dell’Appennino, fino a qualche decennio fa era assolutamente normale averlo già imbiancato a metà ottobre e sulle cime più alte si poteva vedere neve anche fino a maggio inoltrato, ma negli ultimi anni è capitato anche nel cuore dell’inverno di avere le cime appenniniche completamente spoglie.

I problemi sono sostanzialmente due: il primo è il riscaldamento globale che ovviamente fa aumentare la quota media della neve, cioè nelle fasi meteo perturbate piove mediamente a quote più alte rispetto a qualche decennio fa; il secondo è che in molti anni recenti ci sono state delle configurazioni non particolarmente favorevoli a precipitazioni abbondanti sui nostri rilievi.

Tali configurazioni meteo, in realtà, non sono una conseguenza dei cambiamenti climatici ma molto probabilmente sono imputabili a un ciclo sfavorevole.

Ciò non toglie che, qualora dovessero esserci dei tipi di tempo più idonei a nevicate, comunque la quota neve sarebbe più alta rispetto a un tempo, perché i primi freddi erano già presenti nei primi di ottobre e per tutto l’inverno gli anticicloni dal cuore molto caldo erano estremamente rari.

Negli ultimi anni, invece, abbiamo avuto delle fasi meteo veramente molto miti anche nel cuore dell’inverno, con valori anche di 5-10 gradi oltre 2000 metri, che fanno fondere la neve.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo:-burrasche-di-vento-sull’italia-nel-fine-settimana.-forti-mareggiate

Meteo: BURRASCHE di VENTO sull'Italia nel fine settimana. Forti mareggiate

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
tifone-sanba-fa-“landfall”-alle-okinawa-per-poi-puntare-alla-corea-del-sud

TIFONE SANBA fa “landfall” alle Okinawa per poi puntare alla Corea del Sud

15 Settembre 2012
meteo-napoli:-bel-tempo-prevalente,-clima-gradevole

Meteo NAPOLI: BEL TEMPO prevalente, clima gradevole

22 Maggio 2019
meteo-settimana-prossima:-capriccioso,-poi-alta-pressione-incerta

Meteo Settimana prossima: capriccioso, poi Alta Pressione incerta

8 Settembre 2019
meteo-l’aquila:-acquazzoni-e-temporali-sino-al-primo-maggio,-poi-tregua

Meteo L’AQUILA: ACQUAZZONI e TEMPORALI sino al primo maggio, poi tregua

30 Aprile 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.