• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
domenica, 11 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo anticiclonico. Previsioni pioggia ecco per quando

di Mauro Meloni
14 Feb 2019 - 08:33
in Senza categoria
A A
meteo-anticiclonico.-previsioni-pioggia-ecco-per-quando
Share on FacebookShare on Twitter

meteo anticiclonico in attesa pioggia 56212 1 1 - Meteo anticiclonico. Previsioni pioggia ecco per quando

L’alta pressione, protagonista del meteo in molte parti dell’Europa e sull’Italia Centro-Settentrionale, entrerà ancor più nel vivo nei prossimi giorni, espandendosi ulteriormente. Ne deriveranno condizioni di bel tempo con clima addirittura dal sapore primaverile.

Farà ancora eccezione il Sud rispetto a questo contesto di meteo stabile e soleggiato, in quanto ulteriori infiltrazioni d’aria fredda dai Balcani, rinnoveranno instabilità con clima più freddo almeno fino alla giornata di sabato.

Questa è stata spesso una costante dell’inverno, con freddo e maltempo al Sud rispetto a scenari prevalentemente anticiclonici e siccitosi al Nord Italia. Stavolta l’alta pressione sarà anche accompagnata da particolare mitezza, in quanto alimentata da una massa d’aria sub-tropicale.

Le anomalie termiche saranno anche assai marcate sulle Alpi Centro-Occidentale, in considerazione dell’aria molto calda in quota a supporto dell’anticiclone. Clima comunque primaverile si avrà tra Nord-Ovest, Sardegna ed aree interne del versante tirrenico.

Questo anticiclone sarà duro a morire, ma degli spiragli di cambiamento si intravedono per la prima parte della nuova settimana. In questa fase l’anticiciclone si invecchierà e subirà un indebolimento, con il cuore della struttura in probabile traslazione verso est.

Un possibile peggioramento potrebbe coinvolgere, tra lunedì e martedì, il Nord-Ovest, la Sardegna e l’Alto Tirreno. Si tratterebbe di una perturbazione comunque debole, legate al tentativo di sfondamento di una saccatura atlantica.

Si potrebbero quindi avere deboli piogge, non vero e proprio maltempo e nemmeno un’autentica svolta. Questo ipotetico peggioramento resta però alquanto incerto, in quanto la modellistica pone delle visioni poco concordi con traiettorie differenti della saccatura collegata al fronte.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-per-domani,-tornano-piogge-e-neve-al-sud-per-nuovo-impulso-artico

Meteo per domani, tornano piogge e neve al Sud per nuovo impulso artico

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
licata,-alluvione-in-citta

Licata, alluvione in città

19 Novembre 2016
nuovi-apporti-d’aria-fredda-ed-instabile,-sara-un-inizio-settimana-molto-vivace

Nuovi apporti d’aria fredda ed instabile, sarà un inizio settimana molto vivace

21 Febbraio 2009
settimana-all’insegna-della-stabilita-al-centro-nord,-nubi-al-sud-e-piogge-su-isole-maggiori

Settimana all’insegna della stabilità al Centro Nord, nubi al Sud e piogge su Isole maggiori

11 Dicembre 2006
meteo:-tutta-insieme…-la-pioggia-eccessiva-dopo-la-siccita

Meteo: tutta insieme… la pioggia eccessiva dopo la siccità

5 Novembre 2017
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.