• Privacy
  • Cookie
  • Contatti
  • Tempoitalia.it
giovedì, 7 Luglio 2022
Meteo Giornale
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi-Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi-Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
Meteo Giornale
Home Notizia

Meteo ALPI: finalmente TANTA NEVE

di Davide Santini
02 Mar 2020 - 12:00
in Notizia
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Non è stata una stagione dal meteo particolarmente nevoso per le Alpi: a dire il vero, dopo le vagonate di neve di novembre e dicembre, le nevicate si sono letteralmente interrotte per il versante sud-alpino da fine dicembre fino al fine inverno. Mentre i rilievi di confine hanno ricevuto nevicate da sfondamento e da fronte freddo, le montagne nostrane hanno spesso e volentieri avuto un meteo favonico, asciutto e decisamente poco propenso ad accumuli di neve.

meteo alpi finalmente tanta neve 64619 1 1 - Meteo ALPI: finalmente TANTA NEVE

Tantissima neve sulle Alpi, soprattutto quelle centrali, a più riprese.

Adesso finalmente la musica cambia, infatti le correnti si disporranno da sud e pertanto ci saranno occasioni di nevicate abbondanti per tutti i nostri rilievi alpini. Tante la massa d’aria piuttosto fredda, è possibile che la quota neve sia anche sotto i 1000 metri, ma non escludiamo quote da fondovalle qualora ci fosse un rovesci intensi e si venisse a creare il fenomeno dello stau da diga fredda (cold air damming): tale fenomenologia meteo, tramite una complessa spiegazione fisica che non stiamo a esplicare, fa scendere localmente la quota neve anche di 5-600 metri al di sotto di ciò che ci si aspetta, pertanto se si attiverà ci potranno essere dei rovesci nevosi fino nei fondovalle, esattamente come è successo a Domodossola e nel cuneese a novembre, dove è nevicato due volte ad una quota molto inferiore rispetto a ciò che vedeva il modello.

Attenzione però che questa fenomenologia meteo è tipica dei fondovalle, quindi sicuramente non nevicherà in Pianura Padana, ma localmente in tali configurazioni geografiche alpine.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua localita’ nel campo form in alto alla pagina:

– ANCONA

– AOSTA

– BARI

– BOLOGNA

– CAGLIARI

– CAMPOBASSO

– CATANZARO

– FIRENZE

– GENOVA

– L’AQUILA

– MILANO

– NAPOLI

– PALERMO

– PERUGIA

– POTENZA

– ROMA

– TORINO

– TRENTO

– TRIESTE

– VENEZIA

CondividiTweetPin

METEO CITTÀ Ancona - Aosta - Bari - Bologna - Cagliari - Campobasso - Catanzaro - Firenze - Genova - L'Aquila - Milano - Napoli - Palermo - Perugia - Potenza - Roma - Torino - Trento - Trieste - Venezia

TUTTE LE ALTRE LOCALITÀ ED I BOLLETTINI METEO
Previsioni meteo ITALIA ed tutto il Mondo

Prossimo articolo
meteo-prossimi-inverni?-pessime-notizie.-neve-si,-ma-anche-no

Meteo prossimi Inverni? Pessime notizie. Neve sì, ma anche no

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
previsioni-meteo:-stagione-estiva-in-bilico,-arrivera-la-prima-burrasca-autunnale?
estate

Previsioni meteo: stagione estiva in bilico, arriverà la prima burrasca autunnale?

1 Settembre 2016
tendenza-meteo-weekend:-alta-pressione-ma-non-per-tutti
Notizia

Tendenza meteo Weekend: Alta Pressione ma non per tutti

28 Maggio 2019
piogge-battenti-al-centro-nord-e-sardegna,-folate-di-scirocco-caldo-al-sud!
Diretta Meteo

Piogge battenti al Centro-Nord e Sardegna, folate di scirocco caldo al Sud!

4 Novembre 2008
nord-finalmente-sotto-la-pioggia,-una-prima-spallata-alla-siccita
diluvio

Nord finalmente sotto la pioggia, una prima spallata alla siccità

5 Aprile 2012
Luglio: 2022
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
« Ago    
  • Privacy
  • Cookie
  • Contatti
  • Tempoitalia.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi-Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Privacy
  • Cookie
  • Contatti
  • Tempoitalia.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)