• Privacy
  • Cookie
  • Contatti
  • Tempoitalia.it
sabato, 25 Giugno 2022
Meteo Giornale
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi-Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi-Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
Meteo Giornale
Home freddo Russia

METEO al 24 Novembre, il CALDO via dal FREDDO dalla Russia

di Ivan Gaddari
11 Nov 2018 - 17:18
in freddo Russia, meteo lungo termine, Notizia, Previsioni Meteo, Previsioni Meteo Lungo Termine
A A
Share on FacebookShare on Twitter

meteo mite con tendenza a freddo dalla russia 53981 1 1 - METEO al 24 Novembre, il CALDO via dal FREDDO dalla Russia

POSSIBILE EVOLUZIONE METEO SINO AL 24 NOVEMBRE
Eccessi meteo climatici destinati a proseguire. I modelli matematici di previsione confermano un periodo all’insegna dell’Alta Pressione e delle temperature nettamente superiori alle medie stagionali. Statisticamente ci sta, tradizionalmente novembre è il mese della cosiddetta Estate di San Martino ed anche quest’anno tradizione rispettata.

Nei prossimi giorni si parlerà abbondantemente di caldo anomalo ed allora la domanda che ci si pone è la seguente: quando finirà? La risposta trova conferma in un trend previsionale a lungo termine indicante una clamorosa svolta nell’ultima settimana mensile, svolta messa in atto da quella stessa struttura anticiclonica che prima porterà il rigurgito estivo e che poi si disporrà in modo tale da destare il primo vero freddo stagionale.

COMPLESSE DINAMICHE
Per comprendere quel che potrebbe accadere – il condizionale ovviamente è d’obbligo – dobbiamo necessariamente tenere d’occhio l’Alta Pressione. Alta Pressione che dovrebbe rafforzarsi notevolmente sull’Europa centrale prima, settentrionale poi, manifestando debolezza evidente alla base (fondamenta collocate tra Mediterraneo e nord Africa).

La spinta meridiana dovrebbe convogliare una massa d’aria piuttosto fredda in direzione dell’Europa orientale, un vero e proprio vortice freddo che con moto retrogrado – est/ovest – potrebbe avvicinarsi pericolosamente all’Italia. Attenzione però, perché l’indebolimento anticiclonico potrebbe arrivare anche da ovest e quindi si potrebbe assistere a una duplice azione capace di riportare maltempo diffuso nel cuore del Mediterraneo.

TEMPERATURE IN BRUSCO CALO
L’orientamento verso il freddo trova conferma, ovviamente, anche nelle proiezioni termiche. Per l’ultima settimana di Novembre s’intravedono potenzialmente diminuzioni importanti, tali da catapultarci in men che non si dica dal caldo anomalo all’inverno. Stiamo parlando dapprima di un ritorno verso le medie di riferimento, poi potrebbero addirittura realizzarsi anomalie termiche negative.

IN CONCLUSIONE
La dinamicità autunnale consta anche dei periodi anticiclonici, fasi che fino a questo momento erano mancate consentendo alle piogge di spadroneggiare in lungo e in largo. Ora beneficeremo di una tregua, ben accetta sia chiaro, una tregua che potrebbe preparare il terreno all’imminente arrivo dell’inverno.
LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua località nel campo form in alto alla pagina:

Meteo ANCONA
Meteo AOSTA
Meteo BARI
Meteo BOLOGNA
Meteo CAGLIARI
Meteo CAMPOBASSO
Meteo CATANZARO
Meteo FIRENZE
Meteo GENOVA
Meteo L’AQUILA
Meteo MILANO
Meteo NAPOLI
Meteo PALERMO
Meteo PERUGIA
Meteo POTENZA
Meteo ROMA
Meteo TORINO
Meteo TRENTO
Meteo TRIESTE
Meteo VENEZIA

Aggiornamenti e monitoraggio evoluzione meteo, 24 ore su 24, a cura dello Staff

CondividiTweetPin

METEO CITTÀ Ancona - Aosta - Bari - Bologna - Cagliari - Campobasso - Catanzaro - Firenze - Genova - L'Aquila - Milano - Napoli - Palermo - Perugia - Potenza - Roma - Torino - Trento - Trieste - Venezia

TUTTE LE ALTRE LOCALITÀ ED I BOLLETTINI METEO
Previsioni meteo ITALIA ed tutto il Mondo

Prossimo articolo
prima-decade-di-novembre-dal-meteo-caldissimo-sulla-nostra-penisola,-specie-nord-italia

Prima decade di Novembre dal meteo caldissimo sulla nostra Penisola, specie Nord Italia

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
sull’italia-permarranno-condizioni-di-tempo-perturbato-e-piovoso.-piu-colpite-le-regioni-centro-settentrionali
Previsioni Meteo

Sull’Italia permarranno condizioni di tempo perturbato e piovoso. Più colpite le regioni Centro Settentrionali

27 Novembre 2005
irruzione-artica-avanza-a-grandi-falcate,-perturbazione-addossata-alle-alpi
Diretta Meteo

Irruzione artica avanza a grandi falcate, perturbazione addossata alle Alpi

20 Novembre 2015
vivaci-temporali-al-centro-sud,-sconfinamenti-fin-sui-litorali
Diretta Meteo

VIVACI TEMPORALI al Centro-Sud, sconfinamenti fin sui litorali

4 Giugno 2013
weekend-un-po’-piu-freddo,-lunedi-nuovo-vigoroso-peggioramento
freddo

Weekend un po’ più freddo, lunedì nuovo vigoroso peggioramento

25 Gennaio 2013
Giugno: 2022
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
27282930  
« Ago    
  • Privacy
  • Cookie
  • Contatti
  • Tempoitalia.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi-Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Privacy
  • Cookie
  • Contatti
  • Tempoitalia.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)