• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

METEO al 12 Dicembre, ANTICICLONE in ritirata. GELO immenso in Russia

di Ivan Gaddari
29 Nov 2018 - 18:00
in Senza categoria
A A
meteo-al-12-dicembre,-anticiclone-in-ritirata.-gelo-immenso-in-russia
Share on FacebookShare on Twitter

meteo italia a rischio freddo 54424 1 1 - METEO al 12 Dicembre, ANTICICLONE in ritirata. GELO immenso in Russia

POSSIBILE EVOLUZIONE METEO SINO AL 12 DICEMBRE
C’è chi stenta a definirla novità meteo, invece crediamo sia una delle più eclatanti novità d’inizio Dicembre: l’Alta Pressione.

Alta Pressione delle Azzorre che si porterà sull’Europa occidentale e che sotto i colpi di depressioni atlantiche mai dome si posizionerà sul Mediterraneo. Che vuol dire? Molto semplice, che avremo un periodo di sostanziale stabilità atmosferica ma con qualche insidia non del tutto scongiurata.

Dipenderà dall’esatto posizionamento anticiclonico, più o meno a est cambierà tanto. Più o meno a est vorrà dire possibili disturbi depressionari o comunque qualche sussulto d’instabilità fin sulle nostre regioni.

PERDE CONSISTENZA L’IPOTESI FREDDO
Dobbiamo necessariamente affidarci alle ultimissime emissioni dei modelli matematici di previsione e le attuali lasciano poco spazio al freddo. Freddo che verrà confinato sull’Europa orientale, freddo che però continuerà a tenere sotto scacco Russia e Siberia. Non trascuriamo questo elemento, perché siamo sempre dell’avviso – analizzando altre dinamiche atmosferiche – che la ricomparsa dell’Alta Pressione sia un qualcosa di utile per manovre invernali importanti.

Dicevamo delle insidie. Secondo alcuni centri di calcolo pare che il lieve sbilanciamento anticiclonico verso ovest sia la causa dell’inserimento di qualche impulso perturbato nord atlantico tra l’Italia e i Balcani. Sarebbe un qualcosa di fugace, con poche precipitazioni – prima dell’Immacolata per intenderci – ma con vento settentrionale in netta intensificazione.

COSA DICONO LE PROIEZIONI TERMICHE?
Oggi ci dicono che le temperature saliranno di molti gradi e ripristineranno valori superiori alle medie stagionali. Si realizzeranno anomalie termiche positive, confermando quel trend al riscaldamento che sembra ormai inarrestabile. Eppure, a più lungo termine, le varianti orientate al freddo non mancano e potrebbero rappresentare la vera sorpresa dell’evoluzione fin qui descritta.

LA RUSSIA EUROPEA POTREBBE RAFFREDDARSI MOLTO
Un forte ondata di freddo potrebbe espandersi dalla Siberia occidentale verso la Russia europea. Le previsioni prospettano la formazione di un lago gelido d’aria fredda, che potrebbe espandersi ulteriormente verso occidente. Ma affinché ciò succeda, dovrebbe cedere di intensità la corrente oceanica, nel frattempo divenuta intensa.

IN CONCLUSIONE
Stiamo andando incontro all’esordio dell’inverno e mai come quest’anno cresce l’interesse per le proiezioni a lungo termine. Attualmente tutto lascia presagire un periodo di Alta Pressione e diciamolo, dopo tutta la pioggia degli ultimi mesi ci starebbe pure bene.
Ma già i segnali della fine del periodo di bel tempo si vedono. E poi, il bel tempo non sarà per tutti, il Valle Padana si formeranno densi nebbioni via via sempre più freddi.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua località nel campo form in alto alla pagina:

Meteo ANCONA
Meteo AOSTA
Meteo BARI
Meteo BOLOGNA
Meteo CAGLIARI
Meteo CAMPOBASSO
Meteo CATANZARO
Meteo FIRENZE
Meteo GENOVA
Meteo L’AQUILA
Meteo MILANO
Meteo NAPOLI
Meteo PALERMO
Meteo PERUGIA
Meteo POTENZA
Meteo ROMA
Meteo TORINO
Meteo TRENTO
Meteo TRIESTE
Meteo VENEZIA

Aggiornamenti e monitoraggio evoluzione meteo, 24 ore su 24, a cura dello Staff

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
perturbazione-alle-porte,-imminente-peggioramento-meteo.-tregua-finita

Perturbazione alle porte, imminente peggioramento meteo. Tregua finita

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
un-bel-ponte-ferragostano,-salvo-timidi-rovesci-lungo-l’arco-alpino

Un bel ponte Ferragostano, salvo timidi rovesci lungo l’arco alpino

13 Agosto 2007
emergenza-neve,-preoccupazione-e-disagi-crescenti:-ma-quando-finira?

EMERGENZA NEVE, preoccupazione e disagi crescenti: ma quando finirà?

4 Febbraio 2012
scirocco-ed-alta-marea,-danni-sulle-spiagge:-fenomeno-super-eccezionale

Scirocco ed alta marea, danni sulle spiagge: fenomeno super eccezionale

17 Giugno 2016
meteo-asia:-il-grande-gelo-di-siberia,-mongolia-e-kazakistan-anticipa-i-tempi

Meteo Asia: Il grande gelo di Siberia, Mongolia e Kazakistan anticipa i tempi

27 Novembre 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.