• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo al 1° GIUGNO, improvviso CALDO d’Africa

di Ivan Gaddari
20 Mag 2019 - 19:00
in Senza categoria
A A
meteo-al-1°-giugno,-improvviso-caldo-d’africa
Share on FacebookShare on Twitter

meteo sino primi giugno caldo 58559 1 1 - Meteo al 1° GIUGNO, improvviso CALDO d'Africa

POSSIBILE EVOLUZIONE METEO SINO AL 1° GIUGNO

Ormai siamo proiettati ufficialmente all’Estate, all’esordio ufficiale – meteorologicamente parlando – della bella stagione.

E’ chiaro che un po’ tutti vorranno sapere quali saranno le condizioni meteo climatiche da qui a 10 giorni, vorranno sapere soprattutto se sole e caldo verranno a farci visita. Dopotutto il caldo, almeno sinora, è davvero mancato. Probabilmente avremo un piccolo assaggio nei prossimi giorni, ma nulla che possa far gridare realmente all’Estate.

Un tentativo un po’ più convincente potrebbe farsi strada a cavallo tra fine maggio e inizio giugno, allorquando l’Alta Pressione potrebbe prendere coraggio. Alta Pressione africana, che porterebbe temperature superiori alle medie stagionali e quindi caldo.

IL METEO A BREVE TERMINE

Dicevamo di un piccolo assaggio d’Estate. A metà settimana transiterà un promontorio anticiclonico africano che porterà un cospicuo rialzo delle temperature. Le proiezioni termiche indicano punte vicine a 30°C in alcune città d’Italia, una notizia visto il freddo che ha fatto finora.

Però se siete stati attenti avrete notato che abbiamo scritto “transiterà”. Non sarà un’affermazione, sarà un passaggio che dovrà lasciar strada a un peggioramento – l’ennesimo – nel corso del prossimo weekend. Peggioramento proveniente da nord, quindi piuttosto fresco, peggioramento che porterà temporali localmente violenti a causa dei contrasti termici che scaturiranno.

ESTATE SI’, MA NON ANCORA DEFINITIVAMENTE

L’analisi modellistica comparata evidenzia un trend orientato verso maggiori ingerenze dell’Alta Pressione africana. Sole, caldo, ma anche temporali pomeridiani localmente intensi. E’ quello che ci aspetta, stante le mappe attuali, tra fine mese e inizio giugno.

Occhio però, perché un po’ tutti i modelli continuano a mostrarci infiltrazioni d’aria fresca in grado di destabilizzare la situazione almeno nelle ore centrali. Ed è per questo che abbiamo parlato di temporali localmente intensi.

In tema d’infiltrazioni d’aria fresca dovremo prestare attenzione all’Europa centro settentrionale perché le aree cicloniche saranno tutt’altro che dome e potrebbero ancora una volta irrompere sul Mediterraneo. Basterebbe uno spostamento dell’Alta Pressione verso ovest, direzione Penisola Iberica.

IN CONCLUSIONE

Come vedete qualche accenno più convincente d’Estate c’è e ve lo riportiamo. Ma non è ancora quella stabilità definitiva capace di innescare un cambiamento stagionale degno di questo nome. Per quel cambiamento dovremo ancora aspettare.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua localita’ nel campo form in alto alla pagina:

– ANCONA

– AOSTA

– BARI

– BOLOGNA

– CAGLIARI

– CAMPOBASSO

– CATANZARO

– FIRENZE

– GENOVA

– L’AQUILA

– MILANO

– NAPOLI

– PALERMO

– PERUGIA

– POTENZA

– ROMA

– TORINO

– TRENTO

– TRIESTE

– VENEZIA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
video-meteo:-aereo-in-decollo-colpito-da-un-fulmine.-immagini-in-real-time

Video Meteo: aereo in decollo colpito da un fulmine. Immagini in real time

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
la-regione-quarnerino-montana.-descrizione-fotografica-dell'area-compresa-tra-l'istria-orientale-e-la-catena-del-velebit

La Regione Quarnerino-Montana. Descrizione fotografica dell'area compresa tra l'Istria orientale e la catena del Velebit

12 Agosto 2005
lombardia,-piogge-tropicali.-esonda-il-seveso-a-milano

Lombardia, piogge tropicali. Esonda il Seveso a Milano

21 Agosto 2014
caldo-record,-no,-ma-caldo-eccezionale-si:-gli-estremi-in-toscana-+40°c,-umbria-e-lazio,-+42°c,-sicilia-+44°c

Caldo record, no, ma caldo eccezionale si: gli estremi in Toscana +40°C, Umbria e Lazio, +42°C, Sicilia +44°C

30 Luglio 2005
forte-peggioramento-con-temporali-al-centro-sud

Forte peggioramento con temporali al Centro Sud

7 Ottobre 2016
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.