• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
mercoledì, 21 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo Agosto, eccesso di energia, bisogna preoccuparsi?

di Alessandro Arena
22 Lug 2019 - 22:58
in Senza categoria
A A
meteo-agosto,-eccesso-di-energia,-bisogna-preoccuparsi?
Share on FacebookShare on Twitter

meteo agosto ci siamo quasi e bisogna preoccuparsi 60006 1 1 - Meteo Agosto, eccesso di energia, bisogna preoccuparsi?

Leggendo un titolo così in tanti lanceranno imprecazioni contro il contenuto dell’articolo. Perché l’articolo non è del tenore meteo che avete immaginato, al contrario vuole essere una sorta di guida per i naviganti su quello che ci si potrebbe attendere ad agosto.

Abbiamo già trattato l’argomento delle proiezioni stagionali, o meglio, delle proiezioni mensili. Abbiamo detto che autorevoli centri di calcolo ipotizzano condizioni meteo climatiche estreme, con alternanza tra severe ondate di caldo e intermezzi temporaleschi paurosi. Noi, dal canto nostro, abbiamo scritto che a livello atmosferico ci sono i presupposti per una maggiore variabilità.

Bisogna preoccuparsi? Nì, nel senso che gli estremi non aiutano. Dovessero arrivare ondate di caldo particolarmente intense, come accaduto da giugno a oggi, chiaramente gli eccessi di calore potrebbero creare i presupposti per sfracelli. Di che genere? Semplice, temporaleschi. Purtroppo siamo in presenza di una chiara estremizzazione meteo climatica, su questo non ci piove. Basta un po’ di caldo e poi un po’ di fresco per trovarci in mezzo a situazione meteorologiche poco gradevoli.

Poi ad agosto si sa, le ondate di calore possono essere davvero terribili. E’ il mese durante il quale l’Anticiclone africano raggiunge il top, raggiunge livelli di potenza difficilmente superabili nel resto dell’Estate. Un po’ come durante l’inverno, quando in Siberia si forma il gelido Anticiclone Russo-Siberiano.

E’ vero, per far sì che l’influenza di quell’Anticiclone arrivi in Italia si devono verificare tutta una serie di “congetture astrali” allucinanti. Niente a che vedere con l’estrema agilità dell’Alta Africana.

Ciò detto cosa possiamo aggiungere? Facciamo un paio di considerazioni. Stiamo considerando tutti gli scenari possibili, dall’Anticiclone africano alle perturbazioni atlantiche, passando per le irruzioni d’aria fresca. Ecco, ciononostante non vediamo una prevalenza di una o dell’altra configurazione.

Ottima notizia, verrebbe da dire, perché fin tanto che non abbiamo uno scenario chiaro, limpido, ben delineato è inutile preoccuparsi. Vivremo come sempre alla giornata, guardando i modelli con attenzione ma senza fasciarci la testa prima di sbatterla.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-firenze:-caldo-intenso,-fase-clou-a-meta-settimana

Meteo FIRENZE: CALDO INTENSO, fase clou a metà settimana

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-napoli:-tra-schiarite-e-nubi,-ma-e-in-arrivo-il-caldo

Meteo NAPOLI: tra schiarite e nubi, ma è in arrivo il CALDO

12 Maggio 2020
sabato-giungera-una-perturbazione-atlantica:-le-previsioni-per-pasqua

Sabato giungerà una perturbazione atlantica: le previsioni per Pasqua

17 Aprile 2014
maxi-tempesta-solare-provoco-detonazione-di-decine-di-mine-sottomarine

Maxi tempesta solare provocò detonazione di decine di mine sottomarine

22 Novembre 2018
le-alte-pressioni-azzorriana-e-russa-lasciano-il-passo-alla-discesa-fredda-artica

Le alte pressioni azzorriana e russa lasciano il passo alla discesa fredda artica

10 Dicembre 2007
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.