• Privacy
  • Cookie
  • Contatti
  • Tempoitalia.it
venerdì, 1 Luglio 2022
Meteo Giornale
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi-Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi-Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
Meteo Giornale
Home Notizia

Meteo Aeronautica 30 giorni: Ottobre tardivo

di Federico De Michelis
22 Set 2019 - 11:00
in Notizia
A A
Share on FacebookShare on Twitter

meteo aeronautica 30 giorni ottobre tardivo 61195 1 1 - Meteo Aeronautica 30 giorni: Ottobre tardivo

Il meteo con validità 30 giorni diffuso dell’Aeronautica Militare prospetta un’evoluzione che appare anomala rispetto a ciò che dovrebbe avvenire soprattutto nel mese di Ottobre. In questo periodo dell’anno, le perturbazioni oceaniche dovrebbero invadere il Mar Mediterraneo e l’Italia, determinando frequenti occasioni di pioggia.

Dal bollettino meteo che riportiamo qua sotto in versione integrale, intuiamo che i periodi piovosi potrebbero essere causati soprattutto dal transito di corpi nuvolosi di origine mediterranea. Notiamo soprattutto una irregolarità pluviometrica, questa nel mese di Ottobre dovrebbe ridursi, invece appare prevista come se fossimo in Settembre.

A conferma di questa nostra interpretazione ci sono le previsioni della temperatura, con un trend che sovente viene individuato con valori superiori alla norma.

*IL BOLLETTINO UFFICIALE – AERONAUTICA MILITARE ITALIANA*

23 – 29 Settembre 2019

La prima settimana si apre all’insegna dell’instabilità, dovuta al passaggio di un regime depressionario che apporterà quantitativi di precipitazione al di sopra della media del periodo al centro ed al nord. Per quanto invece attiene ai regimi termici le temperature tenderanno a mantenersi al di sopra della media climatologica su tutto il paese.

30 Settembre – 06 Ottobre 2019

La seconda settimana non mostra particolari anomalie rispetto al periodo con conseguenti regimi precipitativi e termici in perfetta linea con le medie climatologiche.

7 – 13 Ottobre 2019

Per la terza settimana si denota un indebolimento del campo del geopotenziale al sud e ne conseguiranno valori pluviometrici al di sopra della media del periodo contrariamente al resto della penisola dove, invece, rimarranno generalmente in linea. Il campo delle temperature subirà un generale aumento sulle regioni centro meridionali rispetto ai valori di riferimento mentre alcuna anomalia termica è attesa su quelle settentrionali.

14 – 20 Ottobre 2019

Nell’ ultima settimana sembra confermarsi un regime depressionario al sud dove i valori di precipitazione si manterranno al di sopra della media del periodo, mentre continueranno a permanere in linea al centro-nord. Non si ravvedono, invece, particolari variazioni climatiche per ciò che riguarda le temperature sull’intera penisola.

[u] [/u]

meteo aeronautica 30 giorni ottobre tardivo 61195 1 2 - Meteo Aeronautica 30 giorni: Ottobre tardivo

*AVVERTENZE*

_Il carattere caotico dell’atmosfera comporta che le previsioni meteorologiche con indicazioni di dettaglio sull’evoluzione del tempo in singole località (previsioni di tipo classico), possano estendersi temporalmente solo a pochi giorni; oltre tale termine la previsione risulta inaffidabile. Le previsioni a lunga scadenza costituiscono l’ultima frontiera della meteorologia nel settore delle previsioni operative. Sono il risultato di una filiera articolata di processi che sono resi possibili grazie all’impiego di potenti calcolatori elettronici, di complessi modelli fisico-matematici che simulano più volte contemporaneamente (ensemble) il comportamento del Sistema atmosfera-oceano, ma anche dell’elaborazione di un massiccio flusso di dati meteo-marini. Infine, l’esperienza e l’interpretazione dell’uomo, in termini meteo-climatologici, gioca un ruolo altrettanto importante. Tuttavia, le previsioni a lungo termine sono molto diverse da quelle di tipo classico, in termini di dettaglio e di affidabilità, in quanto non forniscono l’evoluzione del tempo in singole località e/o in specifici istanti del giorno. Forniscono invece delle indicazioni probabilistiche dell’eventuale scostamento di un parametro meteo, in un determinato periodo, rispetto ai valori medi climatologici. Le previsioni che seguono rappresentano quindi delle tendenze dell’andamento atmosferico atteso e, pertanto, esprimono delle indicazioni di massima di ciò che possiamo ragionevolmente aspettarci nel periodo e nell’area indicata._

Fonte meteoam.it, ovvero l’Aeronautica Militare.

Potrete consultare il bollettino meteo 30 giorni nel sito web dell’Aeronautica Militare ogni settimana.

CondividiTweetPin

METEO CITTÀ Ancona - Aosta - Bari - Bologna - Cagliari - Campobasso - Catanzaro - Firenze - Genova - L'Aquila - Milano - Napoli - Palermo - Perugia - Potenza - Roma - Torino - Trento - Trieste - Venezia

TUTTE LE ALTRE LOCALITÀ ED I BOLLETTINI METEO
Previsioni meteo ITALIA ed tutto il Mondo

Prossimo articolo
meteo-7-giorni:-domenica-di-maltempo,-prove-d’autunno.-ma-poi-cambia-ancora

Meteo 7 giorni: Domenica di MALTEMPO, prove d'autunno. Ma poi cambia ancora

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo:-inizia-un-weekend-in-parte-piovoso.-forte-neve-su-alpi
Focus Meteo

Meteo: inizia un WEEKEND in parte piovoso. FORTE NEVE su Alpi

9 Novembre 2019
“dirk”:-tempesta-natalizia-che-mettera-a-ferro-e-fuoco-l’europa
depressione atlantica

“DIRK”: TEMPESTA NATALIZIA che metterà a ferro e fuoco l’Europa

23 Dicembre 2013
meteo-italia:-goccia-fredda-in-quota,-rischio-temporali
Notizia

Meteo Italia: GOCCIA FREDDA in quota, rischio TEMPORALI

24 Agosto 2019
meteo-weekend,-tanti-temporali-in-molte-regioni:-perturbazione-al-nord
Notizia

Meteo weekend, tanti temporali in molte regioni: perturbazione al Nord

9 Maggio 2018
Luglio: 2022
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
« Ago    
  • Privacy
  • Cookie
  • Contatti
  • Tempoitalia.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi-Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Privacy
  • Cookie
  • Contatti
  • Tempoitalia.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)