• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo a rischio PEGGIORAMENTO verso il 20 luglio

di Ivan Gaddari
14 Lug 2018 - 10:50
in Senza categoria
A A
meteo-a-rischio-peggioramento-verso-il-20-luglio
Share on FacebookShare on Twitter

meteo a rischio peggioramento tra una settimana 51808 1 1 - Meteo a rischio PEGGIORAMENTO verso il 20 luglio

E’ appena cominciata la seconda ondata di caldo di luglio e si cerca già una via d’uscita. Quando abbiamo a che fare con l’Anticiclone Africano non è facile sopportare le alte temperature ed è per questo che si guarda con speranza agli eventuali cambiamenti meteo.

La speranza di tutti, probabilmente, è che prosegua il bel tempo e che magari calino le temperature. Dopotutto, pensiamoci, basterebbe l’Alta Pressione delle Azzorre a rimettere le cose a posto. Basterebbe a riconsegnarci quella che un tempo era considerata una delle estati più invidiabili e invidiate al mondo: l’Estate mediterranea.

Ma gli ultimi decenni, ahi noi, hanno segnato un cambiamento climatico eclatante: l’azzorriano non più in grado di spingersi sui nostri mari perché al suo posto c’è spesso l’omonima struttura africana.

Quest’anno però, giusto dirlo, qualcosa sta cambiando, anzi è cambiato. Le incursioni sahariane sono brevi, mai troppo cattive. Anche l’attuale, ad esempio, verrà smorzata con decisione fin dai primi giorni della prossima settimana e se guardiamo con più attenzione e lungimiranza i modelli matematici di previsione notiamo interessanti prospettive in vista del prossimo weekend.

Chiaro, siamo nel medio termine, ma l’eventuale ondata di maltempo andrà monitorata e discussa. E’ una possibilità da mettere in conto, anche perché quando un po’ tutti i modelli deterministici vedono il medesimo scenario c’è qualcosa di vero. Stiamo parlando, nel caso specifico, di un vero e proprio peggioramento a seguito del passaggio di una perturbazione. Perturbazione che, a contatto coi nostri mari, potrebbe determinare la genesi di un vortice ciclonico i cui effetti sarebbero importanti. Oltre al calo termico, sensibile, si andrebbero a realizzare precipitazioni davvero consistenti.

Lo ripetiamo, stiamo ancora ragionando sul campo delle ipotesi ed è per questo che seguiremo l’eventuale evoluzione in direzione maltempo con dovizia di particolari. Se confermato, lo scenario confermerebbe ciò che già sappiamo: è un’Estate sicuramente atipica, per certi versi estrema.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
forte-terremoto-in-calabria,-percepito-fino-a-messina.-paura-fra-la-gente

Forte terremoto in Calabria, percepito fino a Messina. Paura fra la gente

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
le-ultime-sull’ondata-di-caldo:-da-domenica-si-fara-sul-serio

Le ultime sull’ondata di caldo: da domenica si farà sul serio

16 Settembre 2014
iniziano-le-grandi-piogge-a-taiwan

Iniziano le grandi piogge a Taiwan

18 Maggio 2005
alluvione-lampo-nella-zona-di-taormina.-meteo-estremo-ritorna

Alluvione lampo nella zona di Taormina. Meteo estremo ritorna

16 Novembre 2018
gran-caldo-nel-nord-della-russia

Gran caldo nel nord della Russia

3 Novembre 2005
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.