• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

METEO 8-14 Marzo: ondate di MALTEMPO, con brusche variazioni di temperatura

di Ivan Gaddari
28 Feb 2018 - 17:37
in Senza categoria
A A
meteo-8-14-marzo:-ondate-di-maltempo,-con-brusche-variazioni-di-temperatura
Share on FacebookShare on Twitter

SEI UN LEVABOLLI? VUOI SAPERE DOVE E’ GRANDINATO? ITALIA, EUROPA, MONDO
www.infograndine.com

meteo italia maltempo ampie variazioni temperatura 49868 1 1 - METEO 8-14 Marzo: ondate di MALTEMPO, con brusche variazioni di temperatura

PROBABILE EVOLUZIONE METEO 8-14 Marzo
Ci apprestiamo ad affrontare scenari meteo altrettanto entusiasmanti. I modelli matematici di previsione ci fanno intuire qualcosa che è risaputo, ovvero la dinamicità – o variabilità che dir si voglia – tipica delle fasi di transizione stagionale. Questo per dirvi cosa? Semplice, che l’Italia potrebbe trovarsi in balia di repentini cambiamenti del tempo atmosferico.

Tracciando un trend previsionale, ovviamente una tendenza non una previsione vera e propria, possiamo ribadire i concetti espressi ultimamente e quindi puntare diritti verso ondate di maltempo talvolta consistenti e sostenuti da repentini sbalzi termici. Il freddo è tutt’altro che accantonato, giusto dirlo, ma di certo non mancheranno i primi consistenti sbuffi d’aria mite.

CHE MARZO CI ASPETTA?
Evidentemente si parla di proiezioni stagionali e in tal senso abbiamo già scritto tanto nei pezzi pubblicati ultimamente. Ora però possiamo introdurre qualche concetto nuovo, derivante da un’attenta analisi delle dinamiche che regolano la circolazione atmosferica sull’intero emisfero. Dinamiche che propendono per un temporaneo ritorno delle perturbazioni atlantiche, segnatamente nella prima decade di marzo, ma che poi potrebbero rivolgersi verso quegli scambi meridiani tipici d’inizio primavera.

Che vuol dire? Che il freddo Artico avrà modo di sbarcare nel Mediterraneo, probabilmente colpendo anche l’Italia. Occhio, perché potrebbe trattarsi di masse d’aria molto fredde – certo non paragonabili all’attuale gelo siberiano – che andrebbero a innescare copiose nevicate a quote medio basse. Avremo modo di riparlarne, ma tali prospettive potrebbero prendere piede attorno a metà marzo.

TEMPERATURE ALTALENANTI
Una delle prerogative della primavera è l’alternanza tra periodi miti e periodi freddi. Soprattutto a marzo, quando ancora è possibile osservare le caratteristiche invernali e contemporaneamente assaporare le peculiarità dell’imminente bella stagione. Le proiezioni termiche, in tal senso, parlano chiaro: avremo varie fasi, con repentini riscaldamenti seguiti da altrettanti raffreddamenti. Poi, da metà mese, la tendenza sembra orientarsi verso un più incisivo sotto media.

IL TREND METEO CLIMATICO DEL LUNGO TERMINE
Alla luce di quanto scritto sinora è piuttosto facile tracciare un trend previsionale. Avremo alcune fasi di maltempo, maltempo proveniente dall’Atlantico ma che a tratti verrà supportato da aria piuttosto fresca del nord. Ovviamente non mancheranno intervalli miti e soleggiati. Poi, a seguire, una più robusta irruzione fredda potrebbe coinvolgerci direttamente dando luogo al primo – forse non ultimo – colpo di coda dell’inverno.

IN CONCLUSIONE
Lo ripetiamo, stiamo entrando in una fase meteo climatica davvero entusiasmante. Prima che venga l’estate e che venga l’Alta Pressione, dovremo attraversare tanti fasi di maltempo che perlomeno aiuteranno le nostre risorse idriche a vivere con meno ansia il cammino d’avvicinamento alla bella stagione.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua località nel campo form in alto alla pagina:

Meteo ANCONA
Meteo AOSTA
Meteo BARI
Meteo BOLOGNA
Meteo CAGLIARI
Meteo CAMPOBASSO
Meteo CATANZARO
Meteo FIRENZE
Meteo GENOVA
Meteo L’AQUILA
Meteo MILANO
Meteo NAPOLI
Meteo PALERMO
Meteo PERUGIA
Meteo POTENZA
Meteo ROMA
Meteo TORINO
Meteo TRENTO
Meteo TRIESTE
Meteo VENEZIA

Aggiornamenti e monitoraggio evoluzione meteo, 24 ore su 24, a cura dello Staff

Vi suggeriamo di diventare nostri fan per rimanere aggiornati:
– https://www.facebook.com/meteogiornale.it
– https://twitter.com/meteogiornaleit

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-di-fine-inverno-eclatante:-arriva-la-gran-neve

METEO di fine inverno eclatante: arriva la gran NEVE

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
previsioni-meteo:-la-neve-arrivera-a-bassa-quota-nelle-prossime-ore,-scopriamo-i-luoghi-interessati
News Meteo

Previsioni meteo: la neve arriverà a bassa quota nelle prossime ore, scopriamo i luoghi interessati

22 Aprile 2024
fronte-artico-avanza-a-grandi-falcate:-scopriamo-dove-si-trova

FRONTE ARTICO avanza a grandi falcate: scopriamo dove si trova

9 Ottobre 2013
nevica-sulle-alpi-orientali-sino-a-1100/1200-metri,-ancora-venti-settentrionali-sull’italia

Nevica sulle Alpi orientali sino a 1100/1200 metri, ancora venti settentrionali sull’Italia

9 Maggio 2005
meteo-roma:-insistera-il-sole,-con-caldo-che-concedera-una-tregua

Meteo ROMA: insisterà il SOLE, con CALDO che concederà una tregua

3 Luglio 2020
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.