• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
mercoledì, 21 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

METEO 29 Marzo-4 Aprile: alti e bassi, PRIMAVERA in ritardo. Maltempo

di Ivan Gaddari
22 Mar 2018 - 06:31
in Senza categoria
A A
meteo-29-marzo-4-aprile:-alti-e-bassi,-primavera-in-ritardo.-maltempo
Share on FacebookShare on Twitter

meteo freddo maltempo neve rilievi 50223 1 1 - METEO 29 Marzo-4 Aprile: alti e bassi, PRIMAVERA in ritardo. Maltempo

PROBABILE EVOLUZIONE METEO 29 Marzo-4 Aprile
Situazione meteo in continua evoluzione, i modelli fisico-matematici continuano a mostrarci scenari votati alla dinamicità atmosferica estrema così come si conviene all’inizio della stagione primaverile. Ad onor del vero dobbiamo dirvi che viene confermata sostanzialmente la “view” orientata verso altre ondate di maltempo e temperature inferiori alle medie stagionali.

Qualche nuovo elemento è emerso in talune mappe, nel senso che proprio a ridosso delle festività pasquali potrebbero realizzarsi contrasti termici notevolissimi. Prima potrebbe intervenire un richiamo d’aria addirittura calda dal nord Africa, poi potrebbero riaffacciarsi correnti fredde artiche.

LA STAGIONE DEI TEMPORALI
Inevitabilmente, parlando di contrasti termici, dobbiamo necessariamente introdurre l’argomento temporali. Qualche assaggio lo si è già avuto, ma diciamo che la stagione temporalesca entrerà nel vivo nelle prossime settimane allorquando gli sbalzi termici potrebbero diventare più pronunciati.

In prospettiva sembrerebbero potersi creare le condizioni ideali proprio per manifestazioni atmosferiche di questo genere. L’incontro-scontro tra masse d’aria di diversa natura, caldo-freddo, andrebbe appunto a innescare la miccia dei primi violenti temporali primaverili, il che non è sicuramente inusuale per il periodo.

L’IPOTESI FREDDO NON TRAMONTA
Analizzando ancor più attentamente le proiezioni modellistiche non possiamo non dirvi che un po’ tutti i centri di calcolo matematici evidenziano la mancanza di una struttura anticiclonica capace di acquisire importanza sul nostro Paese. Non solo, l’Alta delle Azzorre potrebbe realmente aver voglia di spingersi verso nord incentivando lo scivolamento di masse fredde artiche verso latitudini temperate. E il Mediterraneo, visto anche l’andazzo delle ultime settimane, potrebbe rappresentare uno degli obbiettivi principali.

IL TREND METEO CLIMATICO DEL LUNGO TERMINE
La prudenza, visto il periodo, è d’obbligo. Vi rammentiamo, a tal proposito, che a così ampie distanze temporali si parla necessariamente di trend evolutivo e non di previsione. Trend passibili di pesanti modifiche, tenetene conto. Ciò premesso, l’ipotesi più probabile ad oggi è la prosecuzione di quel periodo di dinamicità che come detto potrebbe sfociare in altre ondate di freddo fin sull’Italia.

IN CONCLUSIONE
La primavera, per ora, si sta comportando da primavera. E’ vero, fa freddo, ma non scordiamoci che tutto ciò rappresenta la normalità. Poi che le temperature siano inferiori alle medie ci sta, è successo in passato e succederà in futuro. Scenari che potrebbero traghettarci verso e aprile, scenari che qualora dovessero confermarsi non dovrebbero comunque stupirci più di tanto.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua località nel campo form in alto alla pagina:

Meteo ANCONA
Meteo AOSTA
Meteo BARI
Meteo BOLOGNA
Meteo CAGLIARI
Meteo CAMPOBASSO
Meteo CATANZARO
Meteo FIRENZE
Meteo GENOVA
Meteo L’AQUILA
Meteo MILANO
Meteo NAPOLI
Meteo PALERMO
Meteo PERUGIA
Meteo POTENZA
Meteo ROMA
Meteo TORINO
Meteo TRENTO
Meteo TRIESTE
Meteo VENEZIA

Aggiornamenti e monitoraggio evoluzione meteo, 24 ore su 24, a cura dello Staff

Vi suggeriamo di diventare nostri fan per rimanere aggiornati:
– https://www.facebook.com/meteogiornale.it
– https://twitter.com/meteogiornaleit

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
evoluzione-meteo,-italia-spaccata-in-due:-sole-al-nord,-piogge-e-neve-al-sud

Evoluzione meteo, Italia spaccata in due: SOLE al Nord, piogge e NEVE al Sud

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
il-tempo-e-mutevole:-oggi-si-avra-un-aumento-della-temperatura

Il tempo è mutevole: oggi si avrà un aumento della temperatura

3 Marzo 2006
meteo-febbraio:-probabile-rottura-del-vortice-polare

METEO Febbraio: probabile rottura del Vortice Polare

5 Febbraio 2018
nubi-sparse-e-molta-umidita.-nel-pomeriggio-ancora-qualche-temporale

Nubi sparse e molta umidità. Nel pomeriggio ancora qualche temporale

25 Agosto 2015
usa,-video-su-video-delle-nuove-tempeste-di-neve

USA, video su video delle nuove tempeste di neve

14 Novembre 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.