• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

METEO 21-27 Aprile: CALDO Anticiclone precoce, ma con possibili TEMPORALI

di Ivan Gaddari
14 Apr 2018 - 11:41
in Senza categoria
A A
meteo-21-27-aprile:-caldo-anticiclone-precoce,-ma-con-possibili-temporali
Share on FacebookShare on Twitter

meteo primaverile mite soleggiato ma anche con temporali 50571 1 1 - METEO 21-27 Aprile: CALDO Anticiclone precoce, ma con possibili TEMPORALI

PROBABILE EVOLUZIONE METEO 21-27 Aprile
Condizioni meteo che dovrebbero registrare un generale miglioramento per gli effetti di un robusto campo d’Alta Pressione. Alta Pressione che inizialmente potrebbe lasciar filtrare aria fresca sia da est che da ovest, con conseguenti temporali soprattutto pomeridiani, ma che poi potrebbe prendere temporaneamente il controllo della situazione, determinando un generale miglioramento del tempo.

Temporaneamente perché le perturbazioni atlantiche saranno tutt’altro che assenti e continueranno a transitare molto da vicino il nostro Paese. In particolare, dovrebbero riuscire a spingersi verso l’Europa occidentale, forzando sensibilmente il fianco anticiclonico rivolto in quella direzione. Ci sarà da capire se tale azione erosiva sarà in grado di vincerne la resistenza. Una tale evoluzione meteo, potrebbe attivare correnti meridionali verso l’Italia, favorendo un aumento della temperatura media.

INCOGINTA TEMPORALI
Nonostante si sia parlato di robustezza della struttura di alta pressione, dovremo tener conto che proprio alla base potrebbe mostrare qualche cenno di debolezza. Se così fosse le infiltrazioni atlantiche avrebbe vita facile e potrebbero facilitare l’isolamento di un vortice di bassa pressione. In poche parole, vi stiamo dicendo che ci potrebbero essere temporali.
La previsione di temporali non identifica in questo caso ondate di maltempo, bensì brevi episodi di brutto tempo, magari alcune ore, o anche meno, di pioggia e tuoni, per poi lasciare spazio al sole.

Chiaramente si sta ragionando ipoteticamente e siamo già proiettati a fine mese.

Lo scenario ipotizzato (ma ponderato da noi) dai modelli matematici di previsione rispecchierebbe appieno un andamento meteorologico tipico della primavera inoltrata. Per capirci, i primi cenni di bella stagione sono confermati, è quantomeno per ora non ci dovrebbero essere gravi disturbi.

IL TREND METEO CLIMATICO DEL LUNGO TERMINE
Nel periodo oggetto d’analisi dovrebbe subentrare un periodo di relativa calma. L’Alta Pressione andrà a sopire l’instabilità diffusa, tuttavia non escludiamo la possibilità di qualche residuo temporale. Ribadiamo però quanto scritto in apertura, ovvero che non dobbiamo sottovalutare quel che accadrà a ovest della nostra Penisola.

Le perturbazioni atlantiche, mai dome, sarebbero proprio le eventuali responsabili di un nuovo cambiamento verso i primi giorni di maggio.

IN CONCLUSIONE
Insomma, la stagione è senz’altro matura e si procede a grandi passi verso l’estate.

L’estate meteorologica inizia il 1° giugno, ci troviamo quindi a metà del percorso tra l’inverno è d’estate. Siamo in primavera, una stagione di intermezzo tra due stagioni dominanti. Per tal motivo, sovente delle stagioni di mezzo, chiamate primavera ed autunno, si parla e si studia molto meno di inverno e d’estate, le due stagioni dove di più si manifestano eventi estremi come freddo per l’inverno e caldo per l’estate.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua località nel campo form in alto alla pagina:

Meteo ANCONA
Meteo AOSTA
Meteo BARI
Meteo BOLOGNA
Meteo CAGLIARI
Meteo CAMPOBASSO
Meteo CATANZARO
Meteo FIRENZE
Meteo GENOVA
Meteo L’AQUILA
Meteo MILANO
Meteo NAPOLI
Meteo PALERMO
Meteo PERUGIA
Meteo POTENZA
Meteo ROMA
Meteo TORINO
Meteo TRENTO
Meteo TRIESTE
Meteo VENEZIA

Aggiornamenti e monitoraggio evoluzione meteo, 24 ore su 24, a cura dello Staff

Vi suggeriamo di diventare nostri fan per rimanere aggiornati:
– https://www.facebook.com/meteogiornale.it
– https://twitter.com/meteogiornaleit

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-25-aprile:-alta-pressione-si-o-no

Meteo 25 Aprile: Alta Pressione sì o no

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
toscana,-funnel-cloud-in-mare-immortalati-dalle-coste-della-versilia

TOSCANA, funnel cloud in mare immortalati dalle coste della Versilia

4 Ottobre 2012
italia,-fine-del-caldo-estivo:-arrivano-piogge-e-temperature-in-calo
News Meteo

Italia, Fine del Caldo Estivo: Arrivano Piogge e Temperature in Calo

16 Ottobre 2024
weekend-invernale,-con-nevicate-sino-a-bassa-quota

Weekend invernale, con nevicate sino a bassa quota

29 Novembre 2012
reggio-calabria-neve

Reggio Calabria neve

31 Dicembre 2014
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.