• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
mercoledì, 21 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

METEO 15 giorni, un estremo: tra CALDO, rischio NUBIFRAGI

di Ivan Gaddari
14 Mar 2019 - 22:24
in Senza categoria
A A
meteo-15-giorni,-un-estremo:-tra-caldo,-rischio-nubifragi
Share on FacebookShare on Twitter

METEO 15 giorni: ondate di CALDO anomalo, ma anche severo MALTEMPO

meteo 15 giorni con fenomeni estremi 57022 1 1 - METEO 15 giorni, un estremo: tra CALDO, rischio NUBIFRAGI

POSSIBILE EVOLUZIONE METEO SINO AL 25 MARZO

I modelli matematici di previsione continuano a suggerire scenari meteo climatici estremamente dinamici, votati spesso verso l’estremo.

Ad esempio, l’alta pressione dovrebbe riuscire a riportarsi più a est e in tal modo andrebbe a coinvolgere più vivacemente le nostre regioni. Ma l’Atlantico, o meglio, le depressioni provenienti da nord non si daranno per vinte e come detto potremmo assistere all’affondo di aree cicloniche sul Mediterraneo occidentale.

Tali affondi andranno seguiti con estrema attenzione perché potrebbero comportare l’isolamento di pericolosi vortici di bassa pressione. Ipotesi che continua ad essere perseguita dai centri di calcolo internazionali, pur con tutti gli aggiustamenti e le variazioni del caso.

NEL MENTRE PASSEREMO DAL FREDDO AL CALDO

Nell’ottica degli estremi meteo climatici dobbiamo dedicare apposita parantesi alla strettissima attualità perché la situazione è in rapida evoluzione.

Siamo in attesa della tempesta di vento, o comunque della burrasca a seconda delle zone. Poi, con l’avanzata dell’Alta Pressione verso est tornerà il bel tempo e col bel tempo saliranno le temperature. Come detto più volte basta un minimo accenno di sole per far schizzare su i termometri ed è ciò che succederà durante il fine settimana.

Prepariamoci a temperature massime over 20°C, con punte che localmente potrebbero sfiorare quota 25°C. Tra le città più calde non possiamo non segnalare quelle del Nord Italia, in Pianura Padana.

ESTREMI DI TEMPERATURA MA ANCHE DI MALTEMPO

Tornando all’evoluzione espressa in apertura dobbiamo necessariamente stare sul “chi va là” perché le eventuali ondate di maltempo potrebbero essere davvero cattive.

Se dovessero isolarsi vortici ciclonici afro mediterranei le precipitazioni che andrebbero a investire alcune regioni d’Italia potrebbero risultare fin troppo violente. Quindi occhio ai nubifragi, ai temporali, alle grandinate, ai colpi di vento.

Il tutto in un quadro termico che dovrebbe confermare temperature sopra le medie stagionali, anche se oggi dobbiamo dire che le proiezioni termiche più autorevoli vedrebbero per l’ultima decade di marzo un calo.

IN CONCLUSIONE

Non è per nulla facile, in questo periodo, cercare di stilare un trend previsionale affidabile. La dinamicità primaverile non è facilmente interpretabile, neppure dai modelli di previsione. Per questo motivo vi invitiamo a rimanere costantemente aggiornati sui nostri pezzi.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua località nel campo form in alto alla pagina:

Meteo ANCONA

Meteo AOSTA

Meteo BARI

Meteo BOLOGNA

Meteo CAGLIARI

Meteo CAMPOBASSO

Meteo CATANZARO

Meteo FIRENZE

Meteo GENOVA

Meteo L’AQUILA

Meteo MILANO

Meteo NAPOLI

Meteo PALERMO

Meteo PERUGIA

Meteo POTENZA

Meteo ROMA

Meteo TORINO

Meteo TRENTO

Meteo TRIESTE

Meteo VENEZIA

Aggiornamenti e monitoraggio evoluzione meteo, 24 ore su 24, a cura dello Staff

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-bologna:-gran-tepore-primaverile-fino-a-sabato.-poi-cambia

Meteo BOLOGNA: gran tepore primaverile fino a sabato. Poi cambia

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
ondata-di-maltempo-nel-weekend:-attese-forti-piogge-e-neve-a-bassa-quota-al-nord

Ondata di maltempo nel weekend: attese forti piogge e neve a bassa quota al Nord

19 Febbraio 2015
video-meteo:-maltempo-sulle-baleari!-nubifragi,-trombe-d’aria,-inondazioni

VIDEO METEO: maltempo sulle Baleari! Nubifragi, trombe d’aria, inondazioni

12 Settembre 2019
freddo-notturno-che-pesante-fardello,-eppure-l’anticiclone-dovrebbe-mitigare:-quando-ci-riuscira?

Freddo notturno che pesante fardello, eppure l’anticiclone dovrebbe mitigare: quando ci riuscirà?

28 Dicembre 2010
la-clamorosa-svolta-dell’inverno:-ora-e-tantissima-la-neve-in-montagna

La clamorosa svolta dell’inverno: ora è tantissima la neve in montagna

5 Marzo 2016
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.