• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo 15 giorni, Settembre subito FRESCO e BURRASCOSO

di Ivan Gaddari
29 Ago 2019 - 20:45
in Senza categoria
A A
meteo-15-giorni,-settembre-subito-fresco-e-burrascoso
Share on FacebookShare on Twitter

meteo 15 giorni settembre subito fresco e burrascoso 60694 1 1 - Meteo 15 giorni, Settembre subito FRESCO e BURRASCOSO

POSSIBILE EVOLUZIONE METEO FINO AL 10 SETTEMBRE

Agosto sta per giungere al capolinea e le proiezioni meteo climatiche sembrano orientate a un inizio d’autunno realmente turbolento.

Rammentiamo, per chi ancora non lo sapesse, che per convenzione internazionale il 1° settembre sancisce l’inizio della stagione autunnale ed è per questo che dovremo iniziare a parlare compiutamente della nuova stagione.

I modelli matematici di previsione parlano chiaro: l’Italia sarà lungo la zona di confine tra l’Anticiclone delle Azzorre – questa è senz’altro una novità – e un complesso sistema depressionario sostenuto da aria fredda settentrionale. Carte alla mano potrebbero prevalere gli impulsi perturbati, capaci di arrecare condizioni di forte instabilità o addirittura di vero e proprio maltempo.

Interessante evidenziare che trattandosi di aria proveniente da nord e persino da est le temperature potrebbero orientarsi al di sotto delle medie stagionali di riferimento.

IL METEO A BREVE TERMINE

I segnali autunnali in realtà s’intravedono da giorni. Nelle ultime ore è giunto un vortice depressionario sviluppatosi sul Mediterraneo occidentale e foriero di precipitazioni temporalesche particolarmente intense a cominciare dalla Sardegna.

L’instabilità continuerà ad essere la protagonista indiscussa dei prossimi giorni, quindi anche durante il weekend. In quota, infatti, continuerà ad affluire un po’ d’aria fresca approfittando delle evidenti difficoltà dell’Alta Pressione.

Ciò ovviamente sprigionerà i temporali, temporali abbastanza diffusi che dai rilievi potranno sconfinare localmente verso aree pianeggianti e costiere.

SETTEMBRE, INIZIO TURBOLENTO

Non dobbiamo scordarci che arriviamo da mesi di caldo assurdo, caldo africano che ha mandato letteralmente in ebollizione il Mediterraneo. Il calore accumulato nei nostri mari è un elemento da non trascurare minimamente in quanto responsabile dell’incattivimento delle perturbazioni.

Qualora dovesse effettivamente giungere aria molto fresca da nord, o ancor peggio da est, potrebbero crearsi i presupposti per delle ondate di maltempo particolarmente cattive. Non è un caso che qualche modello matematico di previsione indichi, verso il 7 settembre, il graduale isolamento di una struttura ciclonica nel cuore dell’Italia.

Si tratterebbe di una pericolosissima goccia fredda, una di quelle strutture bariche piuttosto comuni durante le prime fasi della stagione autunnale.

RISCHIO FENOMENI VIOLENTI E TRACOLLO TERMICO

Dando un’occhiata alle proiezioni termiche non possiamo far altro che confermare quanto scritto in apertura, ossia che le temperature – qualora dovessero giungere effettivamente masse d’aria fresca da nord o da est – potrebbero subire un crollo.

Nella prima settimana di settembre potremmo assistere a un ribaltamento della situazione, ovvero dopo mesi di anomalie termiche positive potrebbero realizzarsi anomalie di segno opposto. Quindi, in conclusione, gran fresco e contrasti termici eclatanti. Il mix di ingredienti ideale per la nascita di fenomeni violenti.

IN CONCLUSIONE

I modelli matematici remano con forza in direzione dell’Autunno. Se così fosse andrebbero a realizzarsi quelle condizioni meteo climatiche che avevamo ipotizzato a suo tempo sulla base della configurazione barica in atto nel vecchio continente.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua località nel campo form in alto alla pagina:

Meteo ANCONA

Meteo AOSTA

Meteo BARI

Meteo BOLOGNA

Meteo CAGLIARI

Meteo CAMPOBASSO

Meteo CATANZARO

Meteo FIRENZE

Meteo GENOVA

Meteo L’AQUILA

Meteo MILANO

Meteo NAPOLI

Meteo PALERMO

Meteo PERUGIA

Meteo POTENZA

Meteo ROMA

Meteo TORINO

Meteo TRENTO

Meteo TRIESTE

Meteo VENEZIA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo,-caldo-anomalo-imperversa-in-europa.-grandi-novita-inizio-settembre

Meteo, CALDO ANOMALO imperversa in Europa. Grandi novità inizio settembre

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-milano:-ancora-instabile,-con-acquazzoni

Meteo MILANO: ancora INSTABILE, con ACQUAZZONI

12 Maggio 2020
meteo-centro-italia:-a-quando-la-neve?-le-ipotesi

Meteo Centro Italia: a quando la neve? Le ipotesi

8 Dicembre 2019
coda-di-una-perturbazione-sfiora-il-nord,-ma-l’anticiclone-regge

Coda di una perturbazione sfiora il Nord, ma l’anticiclone regge

28 Agosto 2012
notti-afose,-un-pericolo-meteo-da-non-sottovalutare
News Meteo

Notti afose, un pericolo meteo da non sottovalutare

8 Luglio 2024
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.