• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo 15 giorni, forti SCOSSONI con sbalzi d’Autunno e d’Estate

di Ivan Gaddari
16 Set 2019 - 08:00
in Senza categoria
A A
meteo-15-giorni,-forti-scossoni-con-sbalzi-d’autunno-e-d’estate
Share on FacebookShare on Twitter

meteo 15 giorni forti scossoni con sbalzi d autunno e d estate 61063 1 1 - Meteo 15 giorni, forti SCOSSONI con sbalzi d'Autunno e d'Estate

*POSSIBILE EVOLUZIONE METEO FINO AL 26 SETTEMBRE*

Siamo proiettati idealmente verso fine settembre e in quel periodo saremo a tutti gli effetti dentro l’Autunno (anche astronomicamente). Ma quali condizioni meteo climatiche dobbiamo aspettarci? Estive o autunnali?

Osservando le ultimissime proiezioni dei modelli matematici di previsione possiamo dirvi che la variabilità potrebbe farla da padrone. Variabilità intesa come alternanza tra Alta Pressione e rapide stilettate instabili, con evidenti saliscendi delle temperature.

Ma quali potrebbero essere le cause di questa dinamicità atmosferica? A quanto pare l’Alta Pressione, pur restando una delle strutture protagoniste, subirà degli attacchi via via più consistenti. Inizialmente, come vedremo, per l’aria fredda orientale ma poi dovrebbe svegliarsi gradualmente l’Oceano Atlantico. E con l’Oceano Atlantico, è risputo, il meteo si orienta su frequenze autunnali.

*IL METEO A BREVE E A MEDIO TERMINE*

Nel brevissimo termine che dirvi se non che siamo in presenza di un robusto Anticiclone? Alta Pressione sostenuta alla radice da un apporto di aria calda algerina, difatti le temperature stanno salendo con decisione e confermeranno anomalie termiche positive importanti.

Anomalie che dovrebbero intrattenersi per diversi giorni, tuttavia a metà della prossima settimana la situazione dovrebbe iniziare a cambiare. La struttura anticiclonica andrà sotto attacco a partire da est, come ben sappiamo difatti l’Europa orientale sarà preda di una circolazione d’aria fredda che riuscirà a lambire appena le regioni adriatiche. Quindi giù anche le temperature.

Contestualmente da ovest si affaccerà aria più umida oceanica, difatti il vortice afro mediterraneo che ha sconvolto la Spagna sudorientale sta risalendo verso il Portogallo e così facendo sta aprendo una breccia nel fianco occidentale dell’Anticiclone.

TRA ESTATE E AUTUNNO

Stando alle proiezioni modellistiche odierne – domani potrebbero cambiare – possiamo parlare di variabilità perché come detto in apertura potrebbero alternarsi sprazzi di bel tempo d’Estate a rapide incursioni destabilizzanti tipicamente autunnali.

Ma perché tale dinamicità? A quanto pare le correnti atlantiche potrebbero un attimino mollare la presa, nel senso che perderanno tensione e in tal modo potrebbero ondulare maggiormente verso sud. Tali ondulazioni sono quelle che determinano, appunto, l’alternanza tra promontori anticiclonici e impulsi perturbati.

Non è ancora arrivato il momento delle vere perturbazioni atlantiche e quindi stiamo attenti, perché un’alternanza come quella che abbiamo evidenziato potrebbe condurci a contrasti termici importanti e conseguentemente a precipitazioni di una certa violenza.

QUANDO IL VERO AUTUNNO?

In questo momento non s’intravedono cambiamenti talmente eclatanti da indurci a parlare di pieno autunno. Probabilmente occorrerà aspettare il mese di ottobre, ma settembre sta mostrando comunque caratteristiche che non si vedevano da anni. Non dimentichiamoci che la prima metà del mese è stata caratterizzata dal gran fresco, non certo dal caldo.

*IN CONCLUSIONE*

Proiezioni meteo climatiche sicuramente interessanti, ma che rispetto a una settimana fa hanno fatto dei passi indietro. Dei passi indietro per chi si aspettava l’ulteriore accelerazione autunnale, dei passi avanti per chi invece si augurava che l’Estate potesse tornare a farci visita.

Successivamente dovrebbe subentrare quella variabilità tipica delle prime fasi autunnali, con alternanza tra fasi instabili e fasi anticicloniche. Senza particolari eccessi termici, né in un senso né in un altro.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua località nel campo form in alto alla pagina:

Meteo ANCONA

Meteo AOSTA

Meteo BARI

Meteo BOLOGNA

Meteo CAGLIARI

Meteo CAMPOBASSO

Meteo CATANZARO

Meteo FIRENZE

Meteo GENOVA

Meteo L’AQUILA

Meteo MILANO

Meteo NAPOLI

Meteo PALERMO

Meteo PERUGIA

Meteo POTENZA

Meteo ROMA

Meteo TORINO

Meteo TRENTO

Meteo TRIESTE

Meteo VENEZIA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
cambiamenti-meteo-climatici:-neve-in-russia-e-super-caldo-estivo-in-europa,-possibile-correlazione

Cambiamenti meteo-climatici: neve in Russia e super caldo estivo in Europa, possibile correlazione

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-milano:-piovoso-sabato,-poi-attesa-un’altra-perturbazione-per-lunedi

Meteo MILANO: piovoso sabato, poi attesa un’altra perturbazione per lunedì

24 Novembre 2018
super-caldo-da-meta-settimana:-quanto-aumenteranno-le-temperature?

Super caldo da metà settimana: quanto aumenteranno le temperature?

13 Giugno 2016
meteo-anomalo-in-italia,-non-e’-estate-con-temperature-ben-sotto-media

METEO anomalo in Italia, NON E’ ESTATE con temperature ben sotto media

16 Giugno 2020
temporaneo-cambio-di-circolazione-in-atto-su-parte-del-paese,-arrivano-le-nubi-al-nord,-migliora-al-sud

Temporaneo cambio di circolazione in atto su parte del paese, arrivano le nubi al nord, migliora al sud

4 Febbraio 2005
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.