• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Memorabile ondata di gelo siberiano. Lo storico Buran dopo Natale del 1996

di Mauro Meloni
25 Dic 2018 - 10:09
in Senza categoria
A A
memorabile-ondata-di-gelo-siberiano.-lo-storico-buran-dopo-natale-del-1996
Share on FacebookShare on Twitter

ondata gelo siberiano lo storico buran dopo natale 1996 55060 1 1 - Memorabile ondata di gelo siberiano. Lo storico Buran dopo Natale del 1996

Risale a ben 22 anni fa una delle più rilevanti irruzioni russo-siberiane mai avvenute negli ultimi decenni, in prossimità del Natale. I rigidi venti delle steppe invasero prima l’Europa Centro-Orientale a Natale con l’Italia che venne raggiunta da una depressione dalla Spagna.

Fu proprio questo vortice a favorire il richiamo gelido, in moto retrogrado lungo il bordo orientale dell’anticiclone russo-scandinavo in successivo spostamento sul cuore dell’Europa. Una dinamica davvero da manuale, con il grande freddo che andò a tracimare in grande stile sull’Italia nel corso del 26 dicembre.

Il gelo si propagò poi a tutta l’Italia il giorno 27 dicembre. Trattandosi di aria così gelida continentale, quindi rigida nei bassi strati, le temperature piombarono sottozero su molte zone della Penisola dando luogo a giorni di ghiaccio anche con il sole, mentre la neve si spinse fin sulle coste tra Medio Adriatico e Sud.

Successivamente, il deposito del grande freddo nei bassi strati favorì la neve al sopraggiungere di una perturbazione atlantica, con la neve fino in pianura al Nord e sulla Toscana. Una successiva perturbazione portò la neve della notte di Capodanno in Val Padana, ma fiocchi abbondanti interessarono anche Genova.

Fa sensazione ripercorrere le tappe di quanto accaduto, in quanto questo tipo di dinamiche così gelide sono divenute sempre più rare, mentre erano ben più frequenti tali episodi tra gli anni ’50 ed ’80 dello scorso secolo.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-artico,-accelerazione-venti-polari,-effetti-europa-e-italia

METEO Artico, accelerazione VENTI polari, effetti Europa e Italia

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-roma:-si-attenua-la-tempesta.-piu-sole-nel-weekend

Meteo ROMA: si attenua la tempesta. Più sole nel weekend

14 Dicembre 2019
meteo-italia,-ciclone-invernale-dal-week-end

Meteo ITALIA, ciclone invernale dal Week End

7 Febbraio 2019
biellese:-la-catastrofica-alluvione-del-novembre-1968.-sabato-2-novembre:-il-giorno-del-"giudizio-universale"

Biellese: la catastrofica alluvione del novembre 1968. sabato 2 novembre: il giorno del "Giudizio Universale"

19 Novembre 2006
peggioramento-al-via:-violenti-temporali-con-grandine-grossa-in-piemonte

Peggioramento al via: violenti temporali con grandine grossa in Piemonte

19 Maggio 2015
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.