• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Marzo 2010, colpo di coda inverno: le bufere di neve in pianura e sul mare

di Mauro Meloni
12 Mar 2018 - 20:25
in Senza categoria
A A
marzo-2010,-colpo-di-coda-inverno:-le-bufere-di-neve-in-pianura-e-sul-mare
Share on FacebookShare on Twitter

Gli improvvisi ritorni di gelo e neve possono risultare anche d’eccezionale intensità nel mese di marzo. Abbiamo recentemente visto alcuni episodi davvero passati alla storia, fra i quali spicca quanto accaduto nel marzo 1987 e nel marzo 1971, ma si potrebbero citare diversi altri eventi.

Una delle ultime eccezionali ondate invernali, in pieno marzo, risale ad 8 anni fa: era il 10 marzo 2010 quando la neve cadde abbondante non solo sulle pianure del Nord e coste dell’Alto Adriatico, ma assai copiosa e fino a bassa quota anche lungo la dorsale appenninica.

Spiagge innevate a Caorle, sul veneziano, si sono avute ore di autentico blizzard in quel 10 marzo 2010

 Bologna innevata, nella webcam semicoperta dai fiocchi di www.bolognameteo.it

Le nevicate investirono gran parte della Val Padana, con accumuli in molti casi addirittura da record per il mese di marzo. La neve non risparmiò la pianura veneta e persino Verona, città dove di rado avvengono grandi nevicate per la sua posizione sfavorevole.

Basti pensare che per Verona si trattò dell’episodio marzolino addirittura più rilevante dopo quello del marzo 1976, quando sul centro di Verona erano caduti ben 12 centimetri di neve. Nonostante il blizzard e lo scaccianeve (fortissimi venti di Bora con raffiche fino a 152 km/h su Trieste), la neve imbiancò anche diverse aree litoranee dell’Alto Adriatico.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
clima-europa-ultimi-7-giorni,-ritirata-del-gelo.-ma-presto-tornera-in-scena

Clima Europa ultimi 7 giorni, ritirata del gelo. Ma presto tornerà in scena

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo:-fine-settimana,-stop-al-sole-e-al-caldo!-ma-solo-per-poco-tempo
News Meteo

Meteo: Fine settimana, stop al sole e al caldo! Ma solo per poco tempo

6 Maggio 2024
oltre-120-morti-per-i-fulmini-in-bangladesh,-causa-violentissimi-temporali

Oltre 120 morti per i fulmini in Bangladesh, causa violentissimi temporali

18 Maggio 2018
la-tempesta-di-natale-sulla-liguria:-pioggia,-vento-e-mareggiate

La tempesta di Natale sulla Liguria: pioggia, vento e mareggiate

25 Dicembre 2013
vortice-instabile-in-isolamento-sulla-sardegna,-l’alta-pressione-fa-muro-sull’italia

Vortice instabile in isolamento sulla Sardegna, l’alta pressione fa muro sull’Italia

8 Aprile 2010
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.