• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
venerdì, 29 Agosto 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Mare di Bering molto caldo, influenze sul meteo in Alaska

di Giovanni De Luca
22 Lug 2019 - 14:00
in Senza categoria
A A
mare-di-bering-molto-caldo,-influenze-sul-meteo-in-alaska
Share on FacebookShare on Twitter

mare di bering molto caldo influenze sul meteo in alaska 60003 1 1 - Mare di Bering molto caldo, influenze sul meteo in Alaska

CRONACHE METEO: le temperature di quest’anno in Alaska sono state particolarmente elevate, tanto che si sono raggiunti vari record mensili di caldo, ed i ghiacci marini si sono liquefatti con grande anticipo, rendendo precocemente libera la navigazione sul Mare di Bering.

Lo Stretto di Bering è il tratto di mare, piuttosto piccolo, che separa l’Alaska dalla Siberia nord orientale.

È un tratto di mare profondo tra i 50 e gli 80 metri, ed esteso per circa 82 chilometri nel suo tratto più breve.

Esso prende il nome dall’esploratore russo Bering, che lo attraversò per la prima volta nel 1728, e rappresenta il punto più settentrionale dell’Oceano Pacifico, confinante col Mar Glaciale Artico a nord.

Nell’ultima settimana le anomali termiche positive di questo tratto di mare sono state comprese tra +3° e +8°C, rendendo le acque estremamente calde e prive di ghiaccio.

Attualmente il mese di Luglio nella città di Nome, in Alaska, che è costruita lungo la costa del Mare di Bering, presenta un’anomalia mensile di +2,4°C.

Durante le Ere Glaciali passate, lo stretto di Bering, a causa della forte diminuzione del livello del mare di circa 100 metri, era un tratto di terra scoperta detta “Beringia”, attraverso il quale le popolazioni dell’Asia raggiunsero il Nord America, trasferendosi poi verso sud e popolando l’intero Continente.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-italia-martedi-23-luglio.-sole-e-caldo-intenso,-isolati-acquazzoni

Meteo Italia martedì 23 LUGLIO. SOLE e CALDO intenso, isolati acquazzoni

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
tempesta-helga-porta-venti-di-uragano-e-getta-nel-caos-la-scandinavia

Tempesta Helga porta venti di uragano e getta nel caos la Scandinavia

5 Dicembre 2015
settimana-di-gran-caldo,-afoso-al-centro-sud,-meno-opprimente-al-nord

Settimana di gran caldo, afoso al Centro Sud, meno opprimente al Nord

17 Giugno 2007
nuovo-nocciolo-depressionario-in-arrivo-per-mercoledi:-ecco-una-possibile-evoluzione

Nuovo nocciolo depressionario in arrivo per mercoledì: ecco una possibile evoluzione

4 Aprile 2009
toscana,-grandi-piogge-in-lunigiana

TOSCANA, grandi piogge in Lunigiana

4 Giugno 2012
Agosto 2025
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.