• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Mar Mediterraneo eccessivamente caldo, più rischio fenomeni meteo estremi

di Mauro Meloni
17 Giu 2018 - 11:00
in Senza categoria
A A
mar-mediterraneo-eccessivamente-caldo,-piu-rischio-fenomeni-meteo-estremi
Share on FacebookShare on Twitter

mar mediterraneo caldo rischio fenomeni meteo estremi 51422 1 1 - Mar Mediterraneo eccessivamente caldo, più rischio fenomeni meteo estremi

Nonostante gli ultimi giorni segnati da clima fresco gradevole, nel complesso la prima parte di giugno e il mese di maggio sono stati caratterizzati da temperature superiori al normale, grazie ai prevalenti flussi di correnti nord-africane.

Non sono mancati i temporali e a tratti maltempo del tutto inusuale per il periodo, ma questo clima caldo ha favorito l’accumulo di calore anche sul mare. Secondo i dati del CNR Roma, le temperature superficiali dell’acqua sono nettamente superiori alla norma su tutto il bacino del Mediterraneo.

Fa eccezione il lato estremo occidentale, ovvero l’area del Mare di Alboran, unica zona che presenta acque con termiche superficiali inferiori alla norma probabilmente per una serie di fattori, fra cui l’influenza delle acque dell’Atlantico che quest’anno si presentano più fredde del normale.

Nel dettaglio, anche i mari attorno all’Italia risultano mediamente più caldi anche di 2-3 gradi rispetto alla norma di questo periodo. Sull’Adriatico le anomalie sono addirittura eclatanti, con addirittura punte fino a 5 gradi più elevate della norma.

Questo mare così caldo può essere preoccupante in vista del prosieguo stagionale e soprattutto poi a fine estate ed inizio autunno, perché potrebbe esaltare ulteriormente i fenomeni meteo estremi. Le attuali anomalie sono comunque solo nello strato dell’acqua superficiale.

Siamo appena ad inizio estate, quindi potrebbe essere sufficiente un periodo ventoso, senza necessariamente troppo refrigerio, per rimescolare l’acqua del mare ed attenuare così, in modo considerevole, le attuali anomalie termiche positive.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-sino-23-giugno:-estate-assoluta-protagonista-in-settimana,-caldo

METEO sino 23 Giugno: ESTATE assoluta protagonista in settimana, CALDO

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
video-meteo:-oggi-bel-tempo,-ma-si-annuncia-una-cattiva-ondata-di-maltempo

Video meteo: oggi bel tempo, ma si annuncia una cattiva ondata di maltempo

31 Marzo 2019
meteo-con-anticiclone-dal-caldo-record,-ma-si-congela-ad-est

Meteo con Anticiclone dal caldo record, ma si congela ad est

17 Febbraio 2019
inverno-pronto-all’assalto:-tracollo-termico-anche-di-10-15-gradi-in-meno

INVERNO pronto all’assalto: tracollo termico anche di 10-15 gradi in meno

20 Marzo 2020
il-risveglio-dell’atlantico-passa-attraverso-le-teleconnessioni

Il risveglio dell’Atlantico passa attraverso le teleconnessioni

7 Febbraio 2007
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.