• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Mancano le piogge: perché? La siccità non è finita

di Ivan Gaddari
06 Ott 2017 - 15:14
in Senza categoria
A A
mancano-le-piogge:-perche?-la-siccita-non-e-finita
Share on FacebookShare on Twitter

Perché mancano le perturbazioni atlantiche di un tempo. Banalità? Fate voi… mancano le piogge perché il meteo non è più quello di una volta.

perche mancano le piogge 48502 1 1 - Mancano le piogge: perché? La siccità non è finita

Negli ultimi decenni è cambiato molto, forse troppo. L’estremizzazione climatica ci porta ad avere precipitazioni mal distribuite, spesso violente e per brevi periodi. In tal modo, specie dopo l’estate, non si dà modo ai bacini di raccolta di rimpinguare le risorse. L’acqua che viene giù violentemente, in terreno secco, scorre via senza penetrare nel sottosuolo. Le falde non vengono alimentate ed ecco che la siccità continua.

Ma perché parliamo di ciò? Beh, perché all’orizzonte non s’intravede un cambio di marcia capace di tirarci fuori – perdonate il gioco di parole – dal “pantano” della siccità. Non vi stiamo dicendo che non pioverà per niente, attenzione, vi stiamo dicendo che il flusso atlantico continuerà a scorrere ad alte latitudini e questo perché l’Alta Pressione rimarrà arroccata sull’Europa occidentale.

Potrebbero subentrare “pericolosi” vortici ciclonici, quelli che in gergo definiamo “gocce fredde”. Questi vortici, alimentati dall’energia mediterranea, rappresentano fonte di preoccupazione nei mesi di ottobre e novembre. Talvolta anche a dicembre. Quindi, è vero che mancano le “canoniche” piogge oceaniche ma è altrettanto vero che nell’ottica dell’estremizzazione climatica si dovrà prestare attenzione agli accadimenti delle prossime settimane.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
clima-settembre-2017-in-italia-piu-fresco-del-normale.-e-anche-piu-pioggia

Clima Settembre 2017 in Italia più fresco del normale. E anche più pioggia

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
si-raggiungono-i-50°c-sotto-lo-zero-sul-canada-occidentale

Si raggiungono i 50°C sotto lo zero sul Canada Occidentale

27 Gennaio 2004
freddo-di-nuovo-protagonista.-situazione-siccita-sempre-piu-critica-al-nord-ovest

Freddo di nuovo protagonista. Situazione siccità sempre più critica al Nord Ovest

16 Gennaio 2006
meteo-roma-dal-caldo-africano-ad-una-raffica-di-temporali

Meteo ROMA dal caldo africano ad una raffica di temporali

11 Giugno 2018
culmine-del-caldo-in-sicilia,-strascichi-d’instabilita-sul-nord-est

Culmine del caldo in Sicilia, strascichi d’instabilità sul Nord-Est

8 Luglio 2008
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.