• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

L’INVERNO ormai si è rotto, Primavera a rischio FREDDO tardivo

di Alessandro Arena
17 Feb 2020 - 22:05
in Senza categoria
A A
l’inverno-ormai-si-e-rotto,-primavera-a-rischio-freddo-tardivo
Share on FacebookShare on Twitter

inverno si e rotto qualcosa di irreparabile 64337 1 1 - L'INVERNO ormai si è rotto, Primavera a rischio FREDDO tardivo

Possiamo dirlo: il peggiore Inverno della storia meteo climatica europea sta per concludersi. Che sia il peggiore della storia, al momento, lo stiamo affermando noi ma i dati finora registrati non fanno altro che confutare tale affermazione. Tra non molto, a marzo, saremo in grado di dirvi se sarà stato effettivamente il più caldo di sempre o tra i più caldi di sempre.

Ma al di là dei dati, ciò che conta è anche la percezione che abbiamo. Le sensazioni, è risaputo, a volte contano più di ogni altra cosa. La sensazione che abbiamo è quella che accomuna tantissimi di voi, ovvero la sensazione che l’Inverno non ci sia mai stato. Sensazioni dettate da tutta una serie di elementi: dalla mancanza del freddo, il freddo vero, alla mancanza di neve, dalla mancanza di piogge alle giornate miti “stile aprile inoltrato”.

La paura, a questo punto, è che si sia entrati in un tunnel senza fine. Onestamente intravedervi un alone di luce è difficile, se non impossibile. Si è rotto qualcosa, è innegabile, qualcosa che rischia di non poter essere più aggiustato. Se da qui a qualche anno cambierà musica saremo ben lieti di commentare situazioni nuove. Magari di poter commentare un ritorno al passato, a quel passato glorioso che portava gelo e neve anche in Italia.

Con questo non vogliamo dirvi che l’Italia è la patria del gelo e della neve, ci mancherebbe altro. Vogliamo semplicemente dirvi che in passato l’Inverno era Inverno, mica Primavera! Avevamo alcune ondate di freddo, 3-4, a volte anche 5-6, ma non erano quisquiglie, erano irruzioni come si deve! Duravano diversi giorni, portavano neve a bassissima quota, in pianure e sulle coste. Poi, quando tutto passava, mica si andava verso i 20°C come sta succedendo quest’anno!

Vogliamo parlare della carenza di neve? Non venite a dire che le Alpi sono belle bianche, perché in quel caso si sta parlando dell’abbondantissima neve caduta nel tardo autunno. A gennaio e febbraio, eccezion fatta per le aree confinali sfiorate da qualche perturbazione atlantica, non ha nevicato. Come non ha nevicato lungo la dorsale appenninica e andate a chiedere agli operatori turistici se sono contenti di quest’inverno.

Prima di pensare alla bellezza delle belle giornate di sole (perdonate il gioco di parole) si dovrebbe pensare a chi dall’Inverno trae lavoro, si dovrebbe pensare a tutti i problemi che dovremo affrontare in Primavera, a tutte le cose negative che l’assenza di una stagione ci può lasciare in dote. Ecco, prima di tutto si dovrebbe pensare a queste cose, piuttosto che al mero gusto personale.

Qualcosa si è rotto, non possiamo negarlo. Se sarà irreparabile o meno lo vedremo in futuro, fatto sta che un Inverno così è difficile da digerire…

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua localita’ nel campo form in alto alla pagina:

– ANCONA
– AOSTA
– BARI
– BOLOGNA
– CAGLIARI
– CAMPOBASSO
– CATANZARO
– FIRENZE
– GENOVA
– L’AQUILA
– MILANO
– NAPOLI
– PALERMO
– PERUGIA
– POTENZA
– ROMA
– TORINO
– TRENTO
– TRIESTE
– VENEZIA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-bari:-peggioramento-in-vista,-rovesci-a-meta-settimana

Meteo BARI: peggioramento in vista, ROVESCI a metà settimana

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
regime-ciclonico-in-risalita-sul-centro-europa,-alimentato-da-apporti-artici:-lungo-periodo-movimentato

Regime ciclonico in risalita sul Centro Europa, alimentato da apporti artici: lungo periodo movimentato

5 Maggio 2010
allerta-meteo:-sospeso-traffico-ferroviario-sulla-siracusa-gela

Allerta Meteo: sospeso traffico ferroviario sulla Siracusa-Gela

7 Novembre 2014
meteo-e-clima-in-india:-kashmir,-il-novembre-piu-nevoso-degli-ultimi-40-anni

Meteo e clima in India: Kashmir, il Novembre più nevoso degli ultimi 40 anni

5 Dicembre 2019
neve-sino-a-400-metri-nell’entroterra-marchigiano

NEVE sino a 400 metri nell’entroterra marchigiano

3 Dicembre 2012
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.