• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
venerdì, 9 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

L’indice AO potrebbe aggiornare il RECORD assoluto! Effetti meteo

di Ivan Gaddari
18 Feb 2020 - 20:00
in Senza categoria
A A
l’indice-ao-potrebbe-aggiornare-il-record-assoluto!-effetti-meteo
Share on FacebookShare on Twitter

indice ao potrebbe aggiornare il record assoluto effetti meteo 64359 1 1 - L'indice AO potrebbe aggiornare il RECORD assoluto! Effetti meteo

L’indice AO, un pattern descrittivo della salute del Vortice Polare, come ben saprete ha raggiunto un valore pari a 6,34 all’inizio di febbraio. Per chi non lo sapesse, ha polverizzato il primato precedente di 5,91 che fu registrato (dati del National Weather Service degli Stati Uniti) il 26 febbraio del 1990.

Ora, stando alle previsioni, il record potrebbe essere nuovamente ritoccato nei prossimi giorni e non ci sarebbe nulla di strano, visto e considerato che rappresenterebbe la logica conseguenza della circolazione emisferica attuale: profondi cicloni nord atlantici o polari ad alte latitudini, possenti strutture anticicloniche sotto il Circolo Polare Artico.

L’influenza dell’indice AO sul nostro clima, secondo autorevoli studi scientifici, sarebbe inferiore rispetto all’indice NAO. L’indice di oscillazione artica (AO appunto) dipende dalla misura in cui le masse d’aria dell’Artico arrivano a coprire le medie latitudini.

Quando assume un valore positivo, la pressione a livello del suolo nella regione polare è bassa mentre alle medie latitudini è decisamente più alta. La circolazione atmosferica ha un comportamento simile a quello che ci si aspetta in un contesto di NAO+.

Tenendo conto che la costante circolazione zonale procede da ovest verso est, l’aria fredda dell’Artico resta confinata nella regione polare.

Al contrario, quando l’indice è negativo, la pressione atmosferica polare tende ad aumentare, i venti zonali sono più deboli e le masse d’aria fredda hanno maggiori probabilità di raggiungere le medie latitudini, soprattutto l’est del Nord America e l’Europa.

Purtroppo abbiamo dato un’occhiata all’evoluzione di tale indice per i prossimi giorni e le notizie non sono per niente entusiasmanti: il record potrebbe essere battuto. Ed ecco che, quale conseguenza, nei modelli matematici di previsione possiamo notare il transito di altre profonde depressioni ad alte latitudini, mentre a medi latitudini dovrebbero continuare a imperversare le Alte Pressioni.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
traghetto-in-balia-della-super-tempesta-dennis:-il-video-e-da-paura

Traghetto in balia della SUPER TEMPESTA DENNIS: il video è da paura

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
totometeo-mtg,-parte-la-seconda-fase

TotoMeteo MTG, parte la seconda fase

26 Febbraio 2010
fa-sempre-caldo-umido,-piogge-al-nord-est.-per-oggi-sono-attesi-temporali-sparsi-anche-in-appennino

Fa sempre caldo umido, piogge al Nord Est. Per oggi sono attesi temporali sparsi anche in Appennino

11 Agosto 2004
spagna-e-portogallo:-prima-ondata-di-caldo-meteo-estivo

Spagna e Portogallo: prima ondata di caldo meteo estivo

13 Maggio 2019
previsioni-meteo:-maltempo-al-centro-nord,-poi-ritorno-del-caldo-estivo,-ma
News Meteo

Previsioni Meteo: Maltempo al Centro-Nord, poi ritorno del caldo estivo, ma

25 Giugno 2024
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.