• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
domenica, 23 Novembre 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Legami tra Coronavirus e Meteo estivo: il parere dell’esperto

di Davide Santini
09 Mar 2020 - 18:00
in Senza categoria
A A
legami-tra-coronavirus-e-meteo-estivo:-il-parere-dell’esperto
Share on FacebookShare on Twitter

In questo periodo di grave emergenza sanitaria, alcuni mezzi di diffusione (ed esperti) hanno affermato che con il meteo estivo ci sarà un rallentamento del Coronavirus, fino al suo debellamento. La supposizione è che i Coronavirus in genere sono i “raffreddori comuni” e sono stagionali, con scarsa trasmissione in estate, quindi, secondo tale teoria, sarà meno difficile combattere anche SARS-CoV-2.

legami tra coronavirus e meteo estivo il parere dellesperto 64762 1 1 - Legami tra Coronavirus e Meteo estivo: il parere dell'esperto

In realtà, al fine di dare dettagli scientifici, abbiamo ripreso uno studio del prof. Marc Lipsitsch, Professore Ordinario di Epidemiologia e Direttore del “Center for Communicable Disease Dynamics, Harvard; T.H. Chan School of Public Health”, a cui è stato chiesto se meteo estivo e Coronavirus abbiano un legame e sì quale.

Il suo studio, che si basa su supposizioni scientifiche (MA PUR SEMPRE SUPPOSIZIONI visto che in realtà è un virus nuovo), afferma che i possibili fattori limitanti per la diffusione di una tipologia virale sono i seguenti: condizioni meteo climatiche, comportamenti dei cittadini, sistema immunitario del paziente medio, culmine del contagio per le persone deboli.

Quindi, come si può notare, da solo il meteo NON BASTA a garantire la fine di un’epidemia: sicuramente, secondo il professore e anche altri illustri virologi, ci può venire IN AIUTO, ma i comportamenti di ognuno di noi devono essere assolutamente al primo posto, se non altro perché l’estate è lontana e le tendenze a medio e lungo termine in nostro possesso sono più inclini a portare fasi fredde che calde…

Invitiamo pertanto i nostri lettori a mantenere un comportamento congruo alla grave crisi in atto e a limitare al massimo le condizioni rischiose, oltre a seguire scrupolosamente i dettami igienici ogniqualvolta si viene in contatto con germi e batteri.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
tendenza-meteo:-novita-in-arrivo,-piogge-e-neve-a-piu-riprese

Tendenza meteo: NOVITÀ in arrivo, piogge e neve a più riprese

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteora-trasforma-la-notte-in-giorno:-spettacolo-incredibile-in-arizona!

Meteora trasforma la notte in giorno: spettacolo incredibile in Arizona!

4 Giugno 2016
super-maltempo,-nel-weekend-la-seconda-fase.-alto-il-rischio-nubifragi

Super maltempo, nel weekend la seconda fase. Alto il rischio nubifragi

16 Settembre 2016
liguria,-l’emergenza-non-e-finita,-savonese-sotto-forti-temporali,-situazione-critica-a-varazze

Liguria, l’emergenza non è finita, savonese sotto forti temporali, situazione critica a Varazze

11 Novembre 2014
primi-spifferi-freddi-da-est-prima-di-meta-mese,-anteprima-del-possibile-gelo?

Primi spifferi freddi da Est prima di metà mese, anteprima del possibile gelo?

4 Dicembre 2009
Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.