• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Le previsioni meteo dei modelli, a volte difficile interpretarle

di Alberto Mancini
19 Feb 2019 - 17:30
in Senza categoria
A A
le-previsioni-meteo-dei-modelli,-a-volte-difficile-interpretarle
Share on FacebookShare on Twitter

le previsioni meteo dei modelli a volte difficile interpretarle 56341 1 1 - Le previsioni meteo dei modelli, a volte difficile interpretarle

Quante volte è successo, negli ultimi mesi, di dover rivedere – talvolta pesantemente – le previsioni meteo. Se poi, visto l’interesse che suscita, ci si occupa del lungo termine le revisioni possono tramutarsi in veri e propri ribaltoni.

Citiamo i modelli fisico matematici perché sono uno dei più autorevoli strumenti utilizzabili per stilare una previsione. Ma non sempre è facile sapere quale usare. Ce ne sono tanti, più o meno autorevoli e più o meno affidabili. Le statistiche, perché esistono anche quelle, suggeriscono una maggiore affidabilità del modello europeo ECMWF seguito a ruota dall’americano GFS. Ed è lì che si gioca la battaglia, e lì che abbiamo le fazioni principali.

Lasciateci dire, osservandoli giornalmente, che sbagliano entrambi. A volte la scelta non è semplice, soprattutto quando le differenze sono palesi. Prendete la stretta attualità: c’è chi propende per un’Alta Pressione pigliatutto, chi lascia ancora aperto un piccolo spiraglio per qualche refolo d’aria fredda sulle nostre regioni.

Chiaro, a questo punto, che viene da domandarsi su chi fare affidamento. Se non avessimo esperienza toccherebbe tirare la moneta e lasciare che sia la sorte a scegliere per noi. Ma siccome siamo professionisti dobbiamo necessariamente scegliere e la scelta obbliga a valutare altri elementi. Ad esempio le cosiddette “teleconnessioni”, per dirla semplice quei pattern o indici climatici che più e più volte abbiamo analizzato nel corso dell’Inverno.

Pattern che servono anche nelle altre stagioni, pattern che determinano dinamiche atmosferiche differenti. Pattern che al momento ci dicono che le Alte Pressione potrebbero essere spesso protagoniste delle prossime settimane, ma con strappi perturbati da far drizzare i capelli a causa dei probabili contrasti termici.

Stiamo per entrare in primavera e la primavera si sa, è stagione dei contrasti. Sarà bene non farsi trovare impreparati.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
neve-nera-in-siberia:-fenomeno-meteo-estremo.-ecco-da-cosa-e-causato,-video

Neve nera in Siberia: fenomeno meteo estremo. Ecco da cosa è causato, video

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
ultimora:-il-modello-matematico-ecmwf-da-solo-contro-tutti:-neve-in-arrivo-su-italia

Ultimora: Il modello matematico ECMWF da solo contro tutti: neve in arrivo su Italia

8 Gennaio 2005
meteo-aeronautica-previsioni-mensili:-primavera,-cambia-tutto

Meteo Aeronautica previsioni mensili: Primavera, cambia tutto

14 Aprile 2019
meteo-temporalesco-al-centro-sud.-piu-fresco,-temperature-in-calo

Meteo temporalesco al Centro Sud. Più fresco, temperature in calo

7 Ottobre 2015
bufera-di-neve-su-aosta.-meteo-avverso-gia-avverso-in-regione

Bufera di neve su Aosta. Meteo avverso già avverso in regione

10 Dicembre 2017
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.