• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Le precipitazioni, analisi di un modello ad alta risoluzione (4 km). Stima delle nevicate per oggi e domani. Neve in Adriatico, Emilia Romagna e anche nel Nord Sardegna. Abbondanti nevicate in Appennino.

di Andrea Meloni
29 Feb 2004 - 13:03
in Senza categoria
A A
le-precipitazioni,-analisi-di-un-modello-ad-alta-risoluzione-(4-km)-stima-delle-nevicate-per-oggi-e-domani-neve-in-adriatico,-emilia-romagna-e-anche-nel-nord-sardegna-abbondanti-nevicate-in-appennino.
Share on FacebookShare on Twitter

Neve in ripresa su Emilia Romagna per stau alla Bora. Neve anche nel settore sud ovest del Piemonte. Precipitazioni in arrivo sulle regioni adriatiche e nel nord Sardegna. Maltempo diffuso in Appennino, specie nel versante adriatico, con grandi nevicate su Campobasso, l’Aquila e Potenza. Neve in arrivo anche sull’Appennino pugliese.

immagine 1 del capitolo 2 del reportage le precipitazioni analisi di un modello ad alta risoluzione 4 km stima delle nevicate per oggi e do Lunedì 1° marzo 2004, cumulato precipitazioni, ultime 3 ore, sino alle 10.00 italiane.

Persistenti nevicate su Emilia Romagna, a bassa quota in Adriatico, maltempo anche sulla Puglia, con neve a quote basse. Persisteranno le precipitazioni in Campania. Neve abbondante in Appennino, con cumulati di 2/4 cm di neve orari.

immagine 2 del capitolo 2 del reportage le precipitazioni analisi di un modello ad alta risoluzione 4 km stima delle nevicate per oggi e do Lunedì 1° marzo 2004, cumulato precipitazioni, ultime 3 ore, sino alle 13.00 italiane.

Dovrebbe attenuarsi la nevicata in Emilia Romagna, si avranno ancora precipitazioni diffuse su Appennino centrale del Versante adriatico, Campania e stavolta anche il Lazio orientale. Neve su Nord Sardegna, ma debole

immagine 3 del capitolo 2 del reportage le precipitazioni analisi di un modello ad alta risoluzione 4 km stima delle nevicate per oggi e do Lunedì 1° marzo 2004, cumulato precipitazioni, ultime 3 ore, sino alle 15.00 italiane.

Insistente maltempo al centro Sud, con fenomeni in attenuazione. Si osservi la persistenza delle precipitazioni attese in Campania.

immagine 4 del capitolo 2 del reportage le precipitazioni analisi di un modello ad alta risoluzione 4 km stima delle nevicate per oggi e do Lunedì 1° marzo 2004, cumulato precipitazioni, ultime 3 ore, sino alle 17.00 italiane.

Impulsi di aria fredda, riattiveranno temporaneamente le precipitazioni al Centro Sud. Nella notte nevicherà a quote medio basse in Algeria!

immagine 5 del capitolo 2 del reportage le precipitazioni analisi di un modello ad alta risoluzione 4 km stima delle nevicate per oggi e do Lunedì 1° marzo 2004, cumulato precipitazioni, ultime 3 ore, sino alle 20.00 italiane.

Per gli appassionati della meteorologia la situazione che si stiamo vivendo è proprio interessante. Le maggiori nevicate interesseranno i rilievi a bassa quota della Campania, dove si avranno 36 ore, se non più di neve.

Cerca per tag: meteo clima

Pubblicato da Andrea Meloni – Coordinatore Meteo Giornale

Inizio Pagina

Neve in ripresa su Emilia Romagna per stau alla Bora. Neve anche nel settore sud ovest del Piemonte. Precipitazioni in arrivo sulle regioni adriatiche e nel nord Sardegna. Maltempo diffuso in Appennino, specie nel versante adriatico, con grandi nevicate su Campobasso, l’Aquila e Potenza. Neve in arrivo anche sull’Appennino pugliese. Lunedì 1° marzo 2004, cumulato precipitazioni, ultime 3 ore, sino alle 10.00 italiane. Persistenti nevicate su Emilia Romagna, a bassa quota in Adriatico, maltempo anche sulla Puglia, con neve a quote basse. Persisteranno le precipitazioni in Campania. Neve abbondante in Appennino, con cumulati di 2/4 cm di neve orari. Lunedì 1° marzo 2004, cumulato precipitazioni, ultime 3 ore, sino alle 13.00 italiane. Dovrebbe attenuarsi la nevicata in Emilia Romagna, si avranno ancora precipitazioni diffuse su Appennino centrale del Versante adriatico, Campania e stavolta anche il Lazio orientale. Neve su Nord Sardegna, ma debole Lunedì 1° marzo 2004, cumulato precipitazioni, ultime 3 ore, sino alle 15.00 italiane. Insistente maltempo al centro Sud, con fenomeni in attenuazione. Si osservi la persistenza delle precipitazioni attese in Campania. Lunedì 1° marzo 2004, cumulato precipitazioni, ultime 3 ore, sino alle 17.00 italiane. Impulsi di aria fredda, riattiveranno temporaneamente le precipitazioni al Centro Sud. Nella notte nevicherà a quote medio basse in Algeria! Lunedì 1° marzo 2004, cumulato precipitazioni, ultime 3 ore, sino alle 20.00 italiane. Per gli appassionati della meteorologia la situazione che si stiamo vivendo è proprio interessante. Le maggiori nevicate interesseranno i rilievi a bassa quota della Campania, dove si avranno 36 ore, se non più di neve. Cerca per tag: meteo clima Pubblicato da Andrea Meloni – Coordinatore Meteo Giornale Inizio Pagina

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
28-febbraio:-irrompe-l’aria-artica;-cade-la-neve,-crolla-la-temperatura

28 febbraio: irrompe l'aria artica; cade la neve, crolla la temperatura

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
anticipo-d’inverno-in-scandinavia,-estate-rovente-infinita-in-medio-oriente-e-asia-centrale

Anticipo d’inverno in Scandinavia, estate rovente infinita in Medio Oriente e Asia centrale

4 Settembre 2010
perturbazione-estiva-giunge-sull’italia,-ripiove-sul-nord,-calura-al-sud

Perturbazione estiva giunge sull’Italia, ripiove sul Nord, calura al Sud

5 Luglio 2005
anticicloni-oceanico-e-russo,-depressione-mediterranea-e-vortice-polare-sono-i-meteo-ingredienti-sullo-scacchiere-europeo

Anticicloni oceanico e russo, depressione mediterranea e Vortice Polare sono i meteo-ingredienti sullo scacchiere europeo

2 Febbraio 2005
forti-precipitazioni-nel-catanese-e-grandi-nevicate-sull’etna

Forti precipitazioni nel catanese e grandi nevicate sull’Etna

27 Febbraio 2015
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.