• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

La neve in Toscana di fine febbraio. Tra i colli del Chianti

di Redazione MeteoGiornale
14 Mar 2004 - 13:37
in Senza categoria
A A
la-neve-in-toscana-di-fine-febbraio.-tra-i-colli-del-chianti
Share on FacebookShare on Twitter

Meteo Giornale » Archivio » Reportages Fotografici »

Tra i colli del Chianti

Castellina in Chianti, cittadina nella parte nord del Chianti in provincia di Siena, sita a 580 metri sul livello del mare.

Sabato 28 febbraio 2004 gli antichi edifici della città vengono imbiancati da una nevicata “d’altri tempi”.

immagine 1 del capitolo 1 del reportage la neve in toscana di fine febbraio

immagine 2 del capitolo 1 del reportage la neve in toscana di fine febbraio

immagine 3 del capitolo 1 del reportage la neve in toscana di fine febbraio

La campaga alla periferia di Siena, così si presentava la mattina di domenica 29 febbraio, con un sottile velo di neve sui campi.

immagine 4 del capitolo 1 del reportage la neve in toscana di fine febbraio

immagine 5 del capitolo 1 del reportage la neve in toscana di fine febbraio

Nel prossimo capitolo vi mostreremo la neve sulle colline pisane.

Cerca per tag: meteo clima

Pubblicato da Redazione MeteoGiornale – Foto di Roberto Sebastianelli

Inizio Pagina

Meteo Giornale » Archivio » Reportages Fotografici » Tra i colli del Chianti Castellina in Chianti, cittadina nella parte nord del Chianti in provincia di Siena, sita a 580 metri sul livello del mare. Sabato 28 febbraio 2004 gli antichi edifici della città vengono imbiancati da una nevicata “d’altri tempi”. La campaga alla periferia di Siena, così si presentava la mattina di domenica 29 febbraio, con un sottile velo di neve sui campi. Nel prossimo capitolo vi mostreremo la neve sulle colline pisane. Cerca per tag: meteo clima Pubblicato da Redazione MeteoGiornale – Foto di Roberto Sebastianelli Inizio Pagina

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
la-neve-in-toscana-di-fine-febbraio.-la-neve-sulle-colline-pisane

La neve in Toscana di fine febbraio. La neve sulle colline pisane

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
il-lungo-inverno-dell’emisfero-meridionale

Il lungo inverno dell’Emisfero Meridionale

3 Dicembre 2007
brucia-la-sardegna:-44-gradi-con-picchi-oltre-40-in-molte-citta

BRUCIA la Sardegna: 44 gradi con picchi oltre 40 in molte città

7 Agosto 2013
il-global-warming-non-e-stato-manipolato,-il-climagate-e-una-beffa,-scagionati-gli-scienziati

Il Global Warming non è stato manipolato, il Climagate è una beffa, scagionati gli scienziati

9 Luglio 2010
la-stagione-degli-uragani-sara-piu-clemente?

La stagione degli uragani sarà più clemente?

27 Aprile 2012
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.