I giorni successivi, in particolare il 29 e il 30 dicembre, la neve al suolo e il forte irraggiamento notturno dovuto al cielo sereno, fanno precipitare le temperature a livelli mai visti negli ultimi inverni. Su alcune zone della Lombardia di pianura e di bassa collina, si raggiungono valori inferiori ai -10°C, con punte di -15°C nel bresciano.
Di seguito due foto di Pierangelo Gozzini che testimoniano della zona di Calcio (Bergamo) durante il tramonto del 29 dicembre, con temperatura esterna di -7°C, in un’atmosfera da “Grande Nord”.
Nella foto seguente di Alberto, il paese di Dalmine baciato dal sole dopo l’abbondante nevicata.
Qui siamo alla periferia di Bergamo, nel centro abitato di Bonate Sopra. Nella foto di Giovanni Roncalli scattata il 30 dicembre si nota come la neve resista ancora su tetti e giardini.
Pubblicato da Redazione MeteoGiornale
I giorni successivi, in particolare il 29 e il 30 dicembre, la neve al suolo e il forte irraggiamento notturno dovuto al cielo sereno, fanno precipitare le temperature a livelli mai visti negli ultimi inverni. Su alcune zone della Lombardia di pianura e di bassa collina, si raggiungono valori inferiori ai -10°C, con punte di -15°C nel bresciano. Di seguito due foto di Pierangelo Gozzini che testimoniano della zona di Calcio (Bergamo) durante il tramonto del 29 dicembre, con temperatura esterna di -7°C, in un’atmosfera da “Grande Nord”. Nella foto seguente di Alberto, il paese di Dalmine baciato dal sole dopo l’abbondante nevicata. Qui siamo alla periferia di Bergamo, nel centro abitato di Bonate Sopra. Nella foto di Giovanni Roncalli scattata il 30 dicembre si nota come la neve resista ancora su tetti e giardini. Cerca per tag: meteo clima Pubblicato da Redazione MeteoGiornale Inizio Pagina