• Privacy
  • Cookie
  • Contatti
  • Tempoitalia.it
giovedì, 26 Maggio 2022
Meteo Giornale
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi-Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi-Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
Meteo Giornale
Home Notizia

ITCZ continua a salire verso nord: cresce rischio ondate di calore estreme?

di Mauro Meloni
04 Lug 2017 - 07:11
in Notizia
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Nella rappresentazione incentrata sull'Africa con la linea rossa viene evidenziata la posizione media dell'ITCZ riscontrata nella terza decade di giugno, con quella gialla quella dei precedenti dieci giorni, mentre con quella nera il posizionamento che dovrebbe assumere in questo periodo. Rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale. Fonte NOAA.
ITCZ è quell’acronimo utilizzato in meteorologia che delinea la zona di convergenza intertropicale: nel nostro caso osserviamo con attenzione la posizione di questa zona nel Continente Africano, ovvero la zona limite dove si spingono le piogge equatoriali. Come accade ormai dall’inizio dell’estate, il fronte di convergenza intertropicale continua a mantenersi ben più a nord rispetto al trend tipico di questo periodo ed è questo uno fra i fattori principali che giocano a favore delle espansioni dell’anticiclone sub-tropicale fin sul Mediterraneo. L’anticiclone sub-tropicale è quello che porta gli eccessi di calore.

Nella rappresentazione incentrata sull'Africa con la linea rossa viene evidenziata la posizione media dell'ITCZ riscontrata nella terza decade di giugno, con quella gialla quella dei precedenti dieci giorni, mentre con quella nera il posizionamento che dovrebbe assumere in questo periodo. Rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale. Fonte NOAA.

La frequenza degli anticicloni nord-africani alle nostre latitudini in estate è divenuta sempre più frequente e a ciò corrisponde spesso una linea d’interconvergenza tropicale che si pone più a nord, sulla spinta del monsone africano particolarmente attivo. Le ultime osservazioni si riferiscono al posizionamento del fronte intertropicale in Africa nel corso della terza decade di giugno: notiamo come l’anomalo spostamento verso nord appare più accentuato sul comparto africano occidentale, dove è collocato ad oltre 18° di latitudine. Ciò potrebbe agevolare nuove imponenti risalite degli anticicloni sub-tropicali verso l’Ovest Europa ed il bacino del Mediterraneo.

CondividiTweetPin

METEO CITTÀ Ancona - Aosta - Bari - Bologna - Cagliari - Campobasso - Catanzaro - Firenze - Genova - L'Aquila - Milano - Napoli - Palermo - Perugia - Potenza - Roma - Torino - Trento - Trieste - Venezia

TUTTE LE ALTRE LOCALITÀ ED I BOLLETTINI METEO
Previsioni meteo ITALIA ed tutto il Mondo

Prossimo articolo
luglio,-grandi-novita-meteo!-riesplode-l’estate-africana,-ma-con-intoppi…

Luglio, grandi novità meteo! Riesplode l'estate AFRICANA, ma con intoppi...

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
perturbazioni-atlantiche-alla-riconquista-del-nord,-alta-pressione-costretta-piu-sud
instabilità

Perturbazioni atlantiche alla riconquista del Nord, Alta Pressione costretta più sud

3 Agosto 2011
artico-show,-replica-forte-maltempo-invernale-prossima-settimana
Notizia

Artico show, replica forte maltempo invernale prossima settimana

24 Gennaio 2019
meteo-peggiora:-imminenti-temporali-verso-l’italia,-ma-nel-weekend-estate
Notizia

METEO peggiora: Imminenti TEMPORALI verso l’Italia, ma nel weekend ESTATE

12 Settembre 2018
meteo,-nuova-onda-torrida-africana,-50-gradi-in-algeria,-caldo-record-in-tunisia,-italia-a-rischio
Notizia

Meteo, nuova onda torrida africana, 50 gradi in Algeria, caldo record in Tunisia, Italia a rischio

16 Luglio 2019
Maggio: 2022
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  
« Ago    
  • Privacy
  • Cookie
  • Contatti
  • Tempoitalia.it

© 2020 Meteo Giornale | Gestione a cura di Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi-Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Privacy
  • Cookie
  • Contatti
  • Tempoitalia.it

© 2020 Meteo Giornale | Gestione a cura di Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960