• Privacy
  • Cookie
  • Contatti
  • Tempoitalia.it
mercoledì, 25 Maggio 2022
Meteo Giornale
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi-Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi-Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
Meteo Giornale
Home Notizia

Italia, siccità infinita, il “Sahara” è molto vicino

di Ivan Gaddari
26 Ago 2017 - 14:48
in Notizia
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Le piogge, o meglio, i temporali estivi non si vedono. Se si eccettuano i pochi break rinfrescanti, ma con precipitazioni che hanno “premiato” principalmente il Nord Italia, su molte regioni è da mesi che non piove decentemente. O non piove proprio…

italia come il sahara siccita drammatica 48118 1 1 - Italia, siccità infinita, il "Sahara" è molto vicino

Guardando i modelli matematici di previsione si va alla ricerca, giustamente, di quella “scintilla” che possa far cambiare le carte in tavola. Dopo 3 mesi di caldo, talvolta eccezionale, aspettiamo le prime perturbazioni atlantiche. E ora che l’autunno incombe, almeno sulla carta, la speranza è che l’acqua dal cielo possa cadere il prima possibile.

La siccità è una piaga. Fa parte del nostro clima estivo, questo è vero, ma mai come quest’anno è venuta a mancare quella componente temporalesca così preziosa nel corso della stagione secca. Se poi ci mettiamo una primavera altrettanto avara d’acqua, beh, allora c’è poco da stare allegri.

Se manca l’acqua i primi a soffrirne siamo noi. Noi perché l’agricoltura, la vegetazione, i suoli, sono tutti elementi che direttamente o indirettamente ci riguardano. Soffrono i corsi d’acqua, i bacini di raccolta, insomma le preziose riserve idriche. Perché l’allarme rientri v’è necessità di giorni e giorni di pioggia. Ma pioggia benefica, non di eventi estremi.

Già, perché ora c’è il rischio che l’evento estremo si verifichi. La quantità d’energia presente nel Mediterraneo è talmente tanta che alle prime, vere perturbazioni potrebbero accadere cose sgradite. Speriamo, a questo punto, che un minimo di normalità si ripresenti in forma di perturbazioni atlantiche “old style”. Passaggi perturbati ripetuti capaci di innescare fenomeni insistenti, diffusi e non violenti. Ce la faremo? Ai posteri l’ardua sentenza…

CondividiTweetPin

METEO CITTÀ Ancona - Aosta - Bari - Bologna - Cagliari - Campobasso - Catanzaro - Firenze - Genova - L'Aquila - Milano - Napoli - Palermo - Perugia - Potenza - Roma - Torino - Trento - Trieste - Venezia

TUTTE LE ALTRE LOCALITÀ ED I BOLLETTINI METEO
Previsioni meteo ITALIA ed tutto il Mondo

Prossimo articolo
inverno-nucleare,-cresce-preoccupazione-dei-climatologi

Inverno nucleare, cresce preoccupazione dei climatologi

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
dopo-il-bel-tempo-primaverile-sempre-piu-probabile-il-colpo-di-coda-invernale
Focus Modelli Meteo

Dopo il bel tempo primaverile sempre più probabile il colpo di coda invernale

14 Marzo 2007
meteo-ribaltone-ad-inizio-aprile:-maltempo-dopo-super-caldo,-le-ultimissime
Italia

METEO ribaltone ad inizio aprile: maltempo dopo super caldo, le ultimissime

29 Marzo 2016
meteo-7-giorni:-pioggia,-vento-e-neve.-ancora-altro-maltempo-in-settimana
maltempo

Meteo 7 giorni: PIOGGIA, VENTO e NEVE. Ancora altro MALTEMPO in settimana

17 Novembre 2019
instabilita-sparsa-tra-isole-ed-estremo-sud-sino-a-natale.-altrove-prevalenza-di-sole
Previsioni Meteo

Instabilità sparsa tra isole ed estremo sud sino a Natale. Altrove prevalenza di sole

19 Dicembre 2007
Maggio: 2022
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  
« Ago    
  • Privacy
  • Cookie
  • Contatti
  • Tempoitalia.it

© 2020 Meteo Giornale | Gestione a cura di Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi-Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Privacy
  • Cookie
  • Contatti
  • Tempoitalia.it

© 2020 Meteo Giornale | Gestione a cura di Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960