• Privacy
  • Cookie
  • Contatti
  • Tempoitalia.it
martedì, 24 Maggio 2022
Meteo Giornale
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi-Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi-Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
Meteo Giornale
Home Notizia

Irruzione fredda su Europa occidentale, porterà MALTEMPO

di Ivan Gaddari
16 Set 2017 - 13:50
in Notizia
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Come chiamarla se non irruzione fredda? Si tratta di aria polare marittima che sta affluendo massicciamente sull’Europa occidentale e lo si evince anche dalla classica “nuvolosità a ciottoli” a ridosso delle coste britanniche, francesi e portoghesi. Possiamo apprezzare il tutto in questa spettacolare elaborazione grafica su base MeteoSat:

Fonte immagine Sat24, rielaborazione grafica a cura della Redazione del Meteogiornale.

L’affondo perturbato, pilotato dalla grande ruota ciclonica tra la Scandinavia settentrionale e il nord della Russia europea, è talmente ampio che il freddo si sta spingendo addirittura verso il Marocco. Ciò non fa altro che innescare un richiamo d’aria umida sudoccidentale verso l’Italia, tant’è che al Centro Nord il meteo è peggiorato e al Sud continua a far caldo.

Ora che dobbiamo attenderci? Semplice, che l’affondo proceda verso est convogliando il freddo verso di noi. Avremo un crollo termico a partire da domenica, venti settentrionali settentrionali e una ulteriore destabilizzazione delle condizioni meteo.

CondividiTweetPin

METEO CITTÀ Ancona - Aosta - Bari - Bologna - Cagliari - Campobasso - Catanzaro - Firenze - Genova - L'Aquila - Milano - Napoli - Palermo - Perugia - Potenza - Roma - Torino - Trento - Trieste - Venezia

TUTTE LE ALTRE LOCALITÀ ED I BOLLETTINI METEO
Previsioni meteo ITALIA ed tutto il Mondo

Prossimo articolo
gli-uragani-esistono-anche-sul-mar-mediterraneo,-ecco-quando-si-formano

Gli Uragani esistono anche sul Mar Mediterraneo, ecco quando si formano

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
islanda-tra-venti-tempestosi-e-neve.-altri-record-in-brasile
foehn

Islanda tra venti tempestosi e neve. Altri record in Brasile

4 Novembre 2012
meteo-roma:-qualche-nube-martedi,-poi-tanto-sole-e-temperature-in-aumento
Notizia

Meteo ROMA: qualche nube martedì, poi tanto sole e temperature in aumento

19 Febbraio 2019
meteo-roma:-cambiamento
Notizia

Meteo ROMA: cambiamento

25 Agosto 2018
avvio-d’agosto-all’insegna-del-solleone.-permane-qualche-temporale-alpino
Diretta Meteo

Avvio d’Agosto all’insegna del solleone. Permane qualche temporale alpino

1 Agosto 2009
Maggio: 2022
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  
« Ago    
  • Privacy
  • Cookie
  • Contatti
  • Tempoitalia.it

© 2020 Meteo Giornale | Gestione a cura di Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi-Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Privacy
  • Cookie
  • Contatti
  • Tempoitalia.it

© 2020 Meteo Giornale | Gestione a cura di Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960