• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Insight tocca terra su Marte, che successo: arrivano le prime immagini

di Mauro Meloni
27 Nov 2018 - 18:03
in Senza categoria
A A
insight-tocca-terra-su-marte,-che-successo:-arrivano-le-prime-immagini
Share on FacebookShare on Twitter

insight tocca terra su marte arrivano le prime immagini 54378 1 1 - Insight tocca terra su Marte, che successo: arrivano le prime immagini

Era stata lanciata con successo nella scorsa primavera, ci riferiamo alla sonda Insight inviata verso Marte con l’obiettivo di studiare la geologia del Pianeta Rosso. Il decollo del robot avvenne con successo lo scorso 5 maggio con il razzo Atlas V, nel primo lancio interplanetario della Nasa dalla costa ovest degli Usa.

La sonda InSight della Nasa è atterrata su Marte quando in Italia erano circa le 21 di ieri sera, lunedì 26 novembre. Quando ha toccato terra è esplosa la felicità nella sala del Jet Propulsion Laboratory del California Institute of Technology di Pasadena.

Ora sta inviando le prime spettacolari immagini dal Pianeta Rosso. Mai nella storia era stato così immediato ricevere le immagini da un altro pianeta. Il lander Insight della Nasa ha dipiegato i pannelli solari dopo l’atterraggio sul suolo di Marte. A bordo del lander sono attivi anche strumenti italiani.

insight tocca terra su marte arrivano le prime immagini 54378 1 2 - Insight tocca terra su Marte, che successo: arrivano le prime immagini

La missione finora si può considerare perfetta ed è stato un atterraggio davvero impeccabile, visto che si trattava del momento più delicato e temuto di questa fase. Ma la vera e propria missione marziana della sonda della NASA InSight inizia adesso.

Il veicolo spaziale automatico, grazie al proprio sistema automatico che ne autogestisce le operazioni (comunque impartite da terra grazie ad un programma elettronico), ha iniziato in queste ore a mettere in moto gli apparati di bordo.

Il dialogo, certo molto affascinante, richiede tuttavia tanta pazienza: la domanda che parte dalla Terra arriva su Marte dopo 20 minuti, poi ne servono altrettanti per ricevere la risposta. Ma sono e saranno anche le immagini a “parlare” in modo significativo.

L’apertura dei pannelli solari permetterà al veicolo di avere l’energia sufficiente per cominciare una lunga attività di esplorazione del sottosuolo del pianeta rosso, con una sonda che ne misurerà la temperatura fino alla profondità di cinque metri, rivelando se all’interno di Marte esista una qualche forma di calore.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
freddo-da-est,-temperature-ancora-in-calo.-torneranno-le-gelate-in-pianura

FREDDO da est, temperature ancora in calo. Torneranno le gelate in pianura

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
quadro-settimanale-dipinto-d’estate.-grigiori-temporaleschi-martedi-e-poi-sabato-sporcheranno-i-cieli-del-nord

Quadro settimanale dipinto d’Estate. Grigiori temporaleschi martedì e poi sabato sporcheranno i cieli del Nord

23 Agosto 2010
fa-ancora-notizia-il-caldo-in-europa

Fa ancora notizia il caldo in Europa

15 Dicembre 2006
meteo-pasqua-in-europa:-si-profila-freddo-invernale,-persino-molto-freddo

Meteo Pasqua in Europa: si profila freddo invernale, persino molto freddo

13 Aprile 2017
in-scena-il-primo-peggioramento-autunnale,-maltempo-al-centro-nord

In scena il primo peggioramento autunnale, maltempo al centro nord

31 Agosto 2012
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.