• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 24 Novembre 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Innevamento sopra la norma sull’Emisfero Nord: conseguenze sul meteo invernale

di Giovanni De Luca
15 Dic 2019 - 07:14
in Senza categoria
A A
innevamento-sopra-la-norma-sull’emisfero-nord:-conseguenze-sul-meteo-invernale
Share on FacebookShare on Twitter

CLIMA E METEO: possiamo dare un’occhiata, arrivati a metà del mese di dicembre, alla quantità di neve che è presente nell’emisfero settentrionale con le relative anomalie rispetto ai valori normali.

Dalla mappa successiva, possiamo osservare un fatto abbastanza curioso: ad eccezione del Nord America, dove  la superficie coperta dalla neve è praticamente nella norma, il reparto euro-asiatico presenta invece un innevamento decisamente inferiore alla normalità, in particolare nel continente europeo, dove l’inverno è iniziato molto mite.

innevamento sopra norma emisfero nord conseguenze meteo inverno 62981 1 1 - Innevamento sopra la norma sull'Emisfero Nord: conseguenze sul meteo invernale

Nelle regioni ad ovest degli Urali la neve è praticamente assente dalle pianure, ad eccezione della penisola scandinava e delle zone russe settentrionali.

Però nelle zone dove essa è presente, l’anomalia è positiva, ovverosia è presente molta più neve di quanta dovrebbe essercene in questo periodo.

Il motivo potrebbe essere dato dal fatto che le temperature più miti favoriscono un maggiore contenuto di vapore acqueo in atmosfera e questo a sua volta causa maggiori nevicate.

Eccezionalmente  elevata è anche la quantità di neve presente sulle catene montuose dell’Asia, colpite da grandi bufere di neve.

Ne deriva quindi che la quantità di neve complessiva presente nel nostro emisfero è decisamente superiore alla norma, e lo è fin dall’inizio di ottobre.

innevamento sopra norma emisfero nord conseguenze meteo inverno 62981 1 2 - Innevamento sopra la norma sull'Emisfero Nord: conseguenze sul meteo invernale

Cosa possa voler dire ciò dal punto di vista climatico è ancora un rebus, è possibile che un innevamento maggiore favorisca l’insediamento di figure anticicloniche termiche quali ad esempio l’anticiclone Russo, e questo possa sua volta a favorire l’arrivo del freddo anche nelle zone dove finora esso ha latitato.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-settimana-verso-uno-sconquasso:-potente-area-ciclonica

Meteo settimana verso uno sconquasso: potente area ciclonica

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-roma:-bel-tempo-e-tepore-fino-al-weekend,-da-lunedi-vento-da-nord

Meteo ROMA: bel tempo e TEPORE fino al weekend, da lunedì vento da nord

18 Ottobre 2018
per-gli-amanti-del-caldo:-andiamo-alle-maldive

Per gli amanti del caldo: andiamo alle Maldive

23 Dicembre 2016
tornado-di-eccezionale-entita-su-ilva-di-taranto

Tornado di eccezionale entità su ILVA di Taranto

28 Novembre 2012
trend-ondulatorio-oceanico-sino-alla-fine-del-mese?

Trend ondulatorio oceanico sino alla fine del mese?

16 Aprile 2008
Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.