• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Indonesia, esplode il Monte Merapi: VIDEO impressionante dell’eruzione

di Mauro Meloni
16 Ott 2019 - 22:00
in Senza categoria
A A
indonesia,-esplode-il-monte-merapi:-video-impressionante-dell’eruzione
Share on FacebookShare on Twitter

Uno dei più temibili vulcani dell’Indonesia, il Monte Merapi, ha dato vita ad una colossale eruzione esplosiva esplosiva nel pomeriggio di lunedì 14 ottobre. L’eruzione di lunedì ha colpito l’isola, costringendo alla fuga i resdenti, in preda al panico. Non si sono però avuti nè feriti e nemmeno vittime.

In cielo si è innalzata una colonna di ceneri e gas alta circa 3000 metri e contemporaneamente una poderosa colata piroclastica è scivolata lungo i fianchi della montagna. Il video che vi mostriamo è eloquente.

indonesia eruzione monte merapi video impressionante 61733 1 1 - Indonesia, esplode il Monte Merapi: VIDEO impressionante dell'eruzione

Secondo l’Indonesian National Board for Disaster Management (BNPB), la cenere vulcanica si è spostata a sud-ovest, raggiungendo i distretti di Dukun, Salam e Srumbung (Reggenza di Magelang, Central Java Province).

Le autorità hanno fornito maschere per le persone colpite dalla caduta di cenere e hanno emesso un raggio di pericolo di 3 km dal centro del vulcano. L’agenzia nazionale di vulcanologia ha emesso un avviso sull’osservatorio del vulcano arancione per l’aviazione, indicando la possibilità di un’ulteriore eruzione.

Il Merapi si trova nell’isola di Giava e nel novembre 2010 una serie di eruzioni uccisero oltre 350 persone. Più di recente, l’11 maggio 2018 si ebbe l’ultima violenta eruzione ed in atmosfera venne svagliata una colonna di ceneri e gas alta 5,5 chilometri.

Si tratta di un vulcano conico (stratovulcano) e il suo nome in indonesiano indica esattamente “montagna di fuoco” ed è difatti uno dei vulcani più attivi del Paese. Il Merapi è caratterizzato da cicli di eruzioni che durano da uno a cinque anni, classificate come eruzioni pliniane e subpliniane.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-firenze:-a-tratti-variabile,-peggiora-domenica-con-temporali

Meteo FIRENZE: a tratti variabile, PEGGIORA domenica con TEMPORALI

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-settimanale:-rischio-di-forti-temporali-al-centro-sud-e-isole

METEO settimanale: rischio di forti temporali al Centro Sud e Isole

25 Settembre 2017
agosto-ed-i-primi-segni-di-stanchezza-anticiclonica…

Agosto ed i primi segni di stanchezza anticiclonica…

27 Luglio 2007
vortice-a-sud-perde-vigore,-pronto-un-altro-peggioramento

Vortice a sud perde vigore, pronto un altro peggioramento

14 Novembre 2013
ieri-forte-acquazzone-alle-porte-di-genova,-su-parma,-il-lago-di-garda,-forli.-non-sempre-e-nubifragio

Ieri forte acquazzone alle porte di Genova, su Parma, il lago di Garda, Forlì. Non sempre è nubifragio

12 Agosto 2004
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.