• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Il Niño potrebbe lasciar posto alla Niña: conseguenze meteo sull’Italia

di Giovanni De Luca
19 Feb 2020 - 08:50
in Senza categoria
A A
il-nino-potrebbe-lasciar-posto-alla-nina:-conseguenze-meteo-sull’italia
Share on FacebookShare on Twitter

PREVISIONI METEO: le temperature oceaniche intertropicali nella zona dell’Oceano Pacifico sono rimaste piuttosto elevate negli ultimi anni.

Dopo lo straordinario Niño degli anni 2015/16, le temperature della zona centrale dell’Oceano Pacifico equatoriale (definita come zona Niño 3.4), sono lentamente diminuite, ma non si è mai sviluppata una vera e propria Niña, quel fenomeno opposto che porta a un deciso raffreddamento di tali temperature.

Anche quest’anno le temperature hanno oscillato su valori al di sopra della norma, tra una fase di neutralità ed una fase di Niño vero e proprio (che si verifica quando le anomalie superano di 0,5°C la normalità).

nino nina conseguenze meteo italia 64365 1 1 - Il Niño potrebbe lasciar posto alla Niña: conseguenze meteo sull'Italia

In condizioni di Niño persistente, anche se oscillante tra fasi di maggiore e minore intensità, c’è una correlazione con una maggiore invadenza dell’anticiclone africano sull’Europa ed in particolare sul Mediterraneo centro-occidentale.

Tuttavia i centri di calcolo matematici mostrano un indebolimento del Niño fino ad arrivare finalmente al fenomeno opposto.

La media dei modelli climatici indica il ritorno a condizioni perfettamente neutrali nelle temperature dell’Oceano Pacifico equatoriale; taluni modelli indicherebbero anche l’inizio di una Niña piuttosto decisa, ed allora potrebbe esserci un cambio drastico del tipo di circolazione sul Mediterraneo che è ormai bloccata da anni in condizioni di anticiclone e clima mite.

nino nina conseguenze meteo italia 64365 1 2 - Il Niño potrebbe lasciar posto alla Niña: conseguenze meteo sull'Italia

Si tratta comunque di previsioni che hanno bisogno di essere confermate nei prossimi mesi, non è infatti facile prevedere l’andamento delle correnti oceaniche a distanza di mesi.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-d’inverno-nuovo-tentativo.-ma-fine-febbraio-e-marzo-a-maggior-rischio

Meteo d'INVERNO nuovo tentativo. Ma fine Febbraio e Marzo a maggior rischio

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
i-climatologi-russi-temono-un-inverno-da-freddo-record-per-coincidenze-astronomiche

I climatologi russi temono un Inverno da freddo record per coincidenze astronomiche

13 Novembre 2016
svolta-perturbata-a-carattere-freddo?-se-ne-parla-per-dopo-il-25-novembre

SVOLTA PERTURBATA a carattere freddo? Se ne parla per dopo il 25 novembre

16 Novembre 2012
ripresa-termica-grazie-all’anticiclone-che-riprende-un-ruolo-da-protagonista

Ripresa termica grazie all’Anticiclone che riprende un ruolo da protagonista

29 Gennaio 2007
meteo-torino:-migliora-ma-con-freddo-intenso

Meteo TORINO: MIGLIORA ma con freddo intenso

19 Marzo 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.