• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
domenica, 20 Luglio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Il mistero del Lago Rosso in Trentino, uno spettacolo magico straordinario

di Mauro Meloni
25 Mag 2017 - 19:24
in Senza categoria
A A
il-mistero-del-lago-rosso-in-trentino,-uno-spettacolo-magico-straordinario
Share on FacebookShare on Twitter

lago rosso in trentino uno spettacolo magico straordinario 47304 1 1 - Il mistero del Lago Rosso in Trentino, uno spettacolo magico straordinario
E’ uno dei gioielli naturalistici della parte settentrionale del Parco Naturale Adamello Brenta e si può definire uno fra i luoghi più suggestivi in Italia. Il lago Tovel, il più grande dei laghi naturali del Trentino, resta famosissimo per un particolare fenomeno di arrossamento delle acque che si ripeteva ogni estate, affascinando studiosi e visitatori. Oggi questo spettacolo non accade più, ma la leggenda del lago non smette d’incantare.

lago rosso in trentino uno spettacolo magico straordinario 47304 1 1 - Il mistero del Lago Rosso in Trentino, uno spettacolo magico straordinario

L’ultimo arrossamento consistente risale al 1964 e il fenomeno era causato dal proliferare di una particolare alga, la Tovellia sanguinea. I recenti studi condotti a partire dal 2001 hanno consentito di stabilire che la sparizione del fenomeno dell’arrossamento sia dovuta alla mancanza del carico organico di azoto e fosforo, generata dalle modalità di transumanza delle mandrie di bovini che pascolavano nei pressi del lago in estate.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
tempesta-solare-arriva-sulla-terra:-potrebbero-crearsi-spettacolari-aurore

Tempesta solare arriva sulla Terra: potrebbero crearsi spettacolari aurore

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
austria:-grein-si-salva-da-piena-del-danubio-per-soli-4-cm

Austria: Grein si salva da PIENA del Danubio per soli 4 cm

7 Giugno 2013
la-demolizione-dell’alta-pressione-russa-e-le-sue-conseguenze

La demolizione dell’alta pressione russa e le sue conseguenze

3 Febbraio 2014
continua-il-tour-e-continua-il-walzer-dell’instabilita-atlantica

Continua il Tour e continua il walzer dell’instabilità atlantica

10 Luglio 2007
ultimi-freddi.-da-martedi-autunno-con-scirocco,-forti-piogge-e-neve-su-alpi

Ultimi freddi. Da martedì Autunno con Scirocco, forti piogge e neve su Alpi

17 Ottobre 2009
Luglio 2025
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.